Universo Salute, inaugurata la biblioteca Isolachenoncè anche a Foggia
Universo Salute, inaugurata la biblioteca Isolachenoncè anche a Foggia
Cultura

Universo Salute, inaugurata la biblioteca Isolachenoncè di Foggia

Sull'esempio di quanto già attivato a Bisceglie

È stata inaugurata e consegnata al quartiere e a tutta la comunità di Don Uva la Biblioteca Isolachenoncè di Foggia, sull'esempio di quanto già attivato a Bisceglie. Il progetto è condiviso da Universo Salute-Opera Don Uva con Circolo dei Lettori-Presidio del libro Bisceglie e Università degli Studi di Bari, in collaborazione con Biblioteca "Magna Capitana", "Centro per il Libro e la Lettura" e "European Arts Academy Aldo Ciccolini".

La manifestazione, condotta da Alfredo Nolasco, è stata caratterizzata da una grande partecipazione di pubblico oltre che da numerose autorità e da una delegazione della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza. Nella prima parte, dedicata alla presentazione dell'interessante progetto, nella sala convegni di Universo Salute, dopo il saluto di Marcello Paduanelli, Direttore amministrativo di Universo Salute, sono intervenute: Assunta De Santis, coordinatrice del progetto "La parola che cura"; Gabriella Berardi, direttrice della biblioteca "Magna Capitana" di Foggia; Rosa Leuci, presidente del Circolo dei lettori - Presidio del libro di Bisceglie; Lina Maria Ugolini, autrice. Sono intervenuti inoltre Monsignor Vincenzo Pelvi, Vescovo di Foggia, suor Chiara Mace della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza e Paolo Telesforo, vicepresidente esecutivo Universo Salute. Subito dopo il taglio del nastro, ad ufficializzare l'inaugurazione, è intervenuto Giancarlo Pecoriello, presidente del CdA Universo Salute, che, tra l'altro, ha ringraziato gli artefici dell'iniziativa e rimarcato la valenza della struttura inaugurata in un territorio e in quartiere particolare, oltre all'importanza della connessione della biblioteca con adeguati network.

Ad allietare il gran finale della riuscitissima manifestazione il concerto per voce e pianoforte "Musica per il bene", che ha visto apprezzati protagonisti il Soprano Inna Kalugina e il Pianista maestro Alfonso Soldano. Eseguite magistralmente musiche di Bortkiewicz, Rachmaninov, Puccini, Verdi e Leoncavallo. Al termine, tra gli applausi, il presidente Pecoriello ha omaggiato il Maestro e il Soprano consegnandogli i volumi celebrativi del Centenario di fondazione dell'Opera "Don Uva, una vita dedicata ai fragili".

Il Circolo dei Lettori - Presidio Del Libro Bisceglie è partner, con l'Università di Bari, di Universo Salute nel progetto "La parola che cura 2022" autorizzato e finanziato dal Cepell sul bando Lettura per tutti.
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • Universo Salute
  • Universo Salute Opera Don Uva
  • Presidio del Libro Bisceglie
  • Biblioteca Opera Don Uva
Altri contenuti a tema
Delegazione dell'Opera Don Uva a Torino per la rassegna "E Visioni" Delegazione dell'Opera Don Uva a Torino per la rassegna "E Visioni" La rassegna mira a esplorare il tema dell'esclusione e dell'inclusione attraverso diversi mezzi espressivi, come l'audiovisivo e l'arte pittorica
Il diritto alla salute: ciclo di incontri promossi dal Circolo dei Lettori di Bisceglie Il diritto alla salute: ciclo di incontri promossi dal Circolo dei Lettori di Bisceglie Riflessioni e approfondimenti per affrontare il tema del disagio tra le giovani generazioni
Grande festa per la prima edizione del torneo "I beniamini di Don Uva" - LE FOTO Grande festa per la prima edizione del torneo "I beniamini di Don Uva" - LE FOTO A vincere la gara, la squadra composta dai dipendenti di Universo Salute
Universo Salute, nuovo CCNL per i lavoratori di Bisceglie e Foggia Universo Salute, nuovo CCNL per i lavoratori di Bisceglie e Foggia Presentata la proposta ai dipendenti dopo l’incontro con le organizzazioni sindacali
"I Beniamini di Don Uva": match di calcio tra clero diocesano e Universo Salute "I Beniamini di Don Uva": match di calcio tra clero diocesano e Universo Salute L'incontro si svolgerà lunedì 16 ottobre al campo sportivo "Di Liddo" di Bisceglie
AlterAzioni presenta a Bisceglie “Omaggio a Calvino” tra musica e letteratura AlterAzioni presenta a Bisceglie “Omaggio a Calvino” tra musica e letteratura Uno speciale omaggio a Italo Calvino domenica alle 20:30 al Politeama
Caravaggio e Don Uva: mostra d'arte nel chiostro del museo Don Uva Caravaggio e Don Uva: mostra d'arte nel chiostro del museo Don Uva Saranno in esposizione dieci fotografie della vita di don Uva e dieci tele del Caravaggio
Sesto anniversario Universo Salute, l’AD Vigilante: «Verso nuove sfide, seguendo le coordinate di Don Uva» Sesto anniversario Universo Salute, l’AD Vigilante: «Verso nuove sfide, seguendo le coordinate di Don Uva» Il messaggio dell'amministratore delegato a tutta la comunità
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.