Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

Vaccinazioni ai giovani, il ministro Bianchi premia la Puglia

Boom di adesioni per gli open day notturni. Emiliano: «Modello virtuoso per il Paese»

Un segnale di speranza viene dalla Puglia che continua a registrare numeri sempre più alti in termini di vaccinazioni. I dati parlano chiaro e la regione si conferma la prima per somministrazioni vaccinali ai più piccoli, raggiungendo oggi il 31,8% su una media nazionale del 17.5%.

Grande entusiasmo anche per l'iniziativa "La notte è giovane" che a poche ore dall'apertura ha registrato 2200 pugliesi prenotati tra i 12 e 19 anni. I giovani scelgono consapevolmente di sottoporsi al vaccino durante le sessioni notturne che si terranno il 14, 15 e 16 gennaio.

«Un bel segnale che arriva dai giovani e dalle loro famiglie di adesione alla campagna vaccinale» dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano mentre comunica i primi dati.



Riprendere poi, la dichiarazione del Ministro Bianchi che ha incitato il Paese a seguire il modello pugliese. «Le parole del Ministro Bianchi sono un riconoscimento importante per la Puglia, che vorrei condividere con tutti gli operatori sanitari, della protezione civile, della scuola, con tutte le famiglie e i loro bambini. Siamo felici come pugliesi di poter essere un modello virtuoso per il Paese.

Quando abbiamo deciso di vaccinare i bambini tra i 5 e gli 11 anni a scuola, in sinergia con le Asl e i pediatri, lo abbiamo fatto con convinzione, perché quello era l'ambiente più sicuro e familiare per i piccoli e le loro famiglie. I pugliesi hanno risposto benissimo, la squadra della sanità e della scuola ha lavorato in maniera eccellente e oggi i numeri parlano da soli. Andiamo avanti così, perché il vaccino è la principale protezione che abbiamo contro il covid». A tal proposito il Ministro ha detto: «In Puglia sono stati fatti. Il settore Commissariale sta lavorando. Occorre distinguere la situazione dei ragazzi tra i 12 e i 19 anni dove si tratta di completare i cicli vaccinali e quella dei bimbi più piccoli dove stiamo ragionando di portare il più vicino possibile le strutture per la vaccinazione sulla base dell'esperienza pugliese».
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • Michele Emiliano
  • Covid
Campagna vaccinale al PalaCosmai di Bisceglie

Campagna vaccinale

Tutti i contenuti

159 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.