Michela Murgia
Michela Murgia
Spettacoli

Venerdì la prima giornata della rassegna "42 gradi"

Il prologo con Stella Pulpo ha aperto la manifestazione di Vecchie Segherie e Sistema Garibaldi

Il prologo con la presentazione del libro "Esserti fedele sempre (o forse no)" di Stella Pulpo ha dato ufficialmente il via alla prima edizione della rassegna "42 gradi, idee che bruciano", ideata dalle Vecchie Segherie Mastrototaro e da Sistema Garibaldi con la cura di Mariablu Scaringella e Viviana Peloso. Venerdì 31 luglio si terrà la prima giornata della manifestazione con l'obiettivo di promuovere un territorio che ha scelto la cultura come motore di sviluppo.

Alle partirà la visita guidata del borgo antico con Rosangela Dell'Olio, partendo dal Teatro Garibaldi: una passeggiata fra i vicoli alla scoperta della Cattedrale, del museo Diocesano, delle porte di mare e di Palazzo Tupputi, ripercorrendo le strade in cui è nato il sospiro. Sempre alle ore 18, nella chiesa di Santa Margherita, grazie alla complicità del Fai, è in programma "La musica è un gioco: laboratorio dedicato all'infanzia" condotto da Giuliano Di Cesare. Un'iniziativa nella quale sarà possibile inventare strumenti musicali utilizzando materiali di recupero, per un'ecologia della mente, del cuore e del mondo.

Alle ore 19, in omaggio al bellissimo Festival della disperazione di Andria, Roberto Mercadini alle Vecchie Segherie presenterà il suo ultimo libro intitolato "Bomba Atomica", dedicato a protagonisti e retroscena di quell'evento devastante, rammentandoci, in un mondo ossessionato dalla velocità e dal progresso, l'importanza della riflessione e della lentezza. Alle 21:30 gran finale di serata sulla scalinata dei lettori di via Porto: Michela Murgia e Chiara Tagliaferri presenteranno "Morgana, storie di ragazze che tua madre non approverebbe". Controcorrente, strane, pericolose, esagerate, difficili da collocare e rivoluzionarie sono le donne raccontate dalle due ospiti, storie che disegnano parabole individuali più che percorsi collettivi, che finiscono paradossalmente per spostare i margini del possibile anche per tutte le altre donne.

Posti già esauriti per Travaglio, Mercadini, Murgia e Tagliaferri. Per tutti gli appuntamenti è consigliabile la prenotazione. Gli ospiti dovranno attenersi alle vigenti norme sottoscrivendo l'apposita autocertificazione fornita. Informazioni, prenotazioni e prevendita alle Vecchie Segherie Mastrototaro.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Sistema Garibaldi
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Davide Mortellaro e Nichi Vendola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Davide Mortellaro e Nichi Vendola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì la presentazione del libro "A che punto è la notte?", che riflette sulla vita nel terzo millennio
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video e foto Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video e foto L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video e foto Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video e foto Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Verdiana Emme presenta "Corri bambina corri" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Verdiana Emme presenta "Corri bambina corri" alle Vecchie Segherie Mastrototaro La molfettese parlerà di una storia sull'essere madri e figlie
Rossella Postorino alle Vecchie Segherie Mastrototaro Rossella Postorino alle Vecchie Segherie Mastrototaro L'autrice presenterà "Mi limitavo ad amare te". Letture a cura dell'attrice biscegliese Nunzia Antonino
Pierferdinando Casini, protagonista e analista lucido della politica di ieri e di oggi. Intervista Pierferdinando Casini, protagonista e analista lucido della politica di ieri e di oggi. Intervista L'ex presidente della Camera ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro
"C'era una volta la politica", incontro con Pierferdinando Casini alle Vecchie Segherie "C'era una volta la politica", incontro con Pierferdinando Casini alle Vecchie Segherie L'ex presidente della Camera ospite a Bisceglie
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.