.jpg)
Cultura
"Verde Amarelo": secondo appuntamento di Libridamare2025
Incontro previsto sabato 12 luglio
Bisceglie - mercoledì 9 luglio 2025
9.29 Comunicato Stampa
Sabato 12 luglio alle ore 19.30, sul sagrato della Basilica di San Giuseppe, torna il secondo appuntamento della rassegna estiva "Libridamare", con il concerto Verde Amarelo, un omaggio a Toquinho e alla musica brasiliana.
Toquinho, artista, protagonista e ambasciatore della musica brasiliana e in particolar modo della bossa nova, ha avuto un ruolo centrale nella nascita e nella diffusione di tale fervore musicale e culturale. La bossa nova è nata alla fine degli anni '50 del novecento come espressione di rinascita culturale ed economica carioca. I principali esponenti sono stati Antonio Carlos Jobim, Joao Gilberto, Vinicius de Moraes, Baden Powell e altri ancora.
Il trio propone alcune delle pagine musicali più importanti come Acquerello, Garota d'Ipanema, Manha de Carnaval, Insensatez e altri brani che rappresentano le radici musicali e di Toquinho e del folclore brasiliano (choro, samba). Il concerto sarà corredato dalla presentazione dei brani e da una panoramica del movimento musicale della bossa. Musicisti: Antonella Intini (voce) Paolo Battista (chitarra) Antonio Dambra (flauto)
Toquinho, artista, protagonista e ambasciatore della musica brasiliana e in particolar modo della bossa nova, ha avuto un ruolo centrale nella nascita e nella diffusione di tale fervore musicale e culturale. La bossa nova è nata alla fine degli anni '50 del novecento come espressione di rinascita culturale ed economica carioca. I principali esponenti sono stati Antonio Carlos Jobim, Joao Gilberto, Vinicius de Moraes, Baden Powell e altri ancora.
Il trio propone alcune delle pagine musicali più importanti come Acquerello, Garota d'Ipanema, Manha de Carnaval, Insensatez e altri brani che rappresentano le radici musicali e di Toquinho e del folclore brasiliano (choro, samba). Il concerto sarà corredato dalla presentazione dei brani e da una panoramica del movimento musicale della bossa. Musicisti: Antonella Intini (voce) Paolo Battista (chitarra) Antonio Dambra (flauto)