Musica
Musica
Cultura

"Verde Amarelo": secondo appuntamento di Libridamare2025

Incontro previsto sabato 12 luglio

Sabato 12 luglio alle ore 19.30, sul sagrato della Basilica di San Giuseppe, torna il secondo appuntamento della rassegna estiva "Libridamare", con il concerto Verde Amarelo, un omaggio a Toquinho e alla musica brasiliana.

Toquinho, artista, protagonista e ambasciatore della musica brasiliana e in particolar modo della bossa nova, ha avuto un ruolo centrale nella nascita e nella diffusione di tale fervore musicale e culturale. La bossa nova è nata alla fine degli anni '50 del novecento come espressione di rinascita culturale ed economica carioca. I principali esponenti sono stati Antonio Carlos Jobim, Joao Gilberto, Vinicius de Moraes, Baden Powell e altri ancora.

Il trio propone alcune delle pagine musicali più importanti come Acquerello, Garota d'Ipanema, Manha de Carnaval, Insensatez e altri brani che rappresentano le radici musicali e di Toquinho e del folclore brasiliano (choro, samba). Il concerto sarà corredato dalla presentazione dei brani e da una panoramica del movimento musicale della bossa. Musicisti: Antonella Intini (voce) Paolo Battista (chitarra) Antonio Dambra (flauto)
  • Libridamare
Altri contenuti a tema
Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Giovedì 21 agosto sul sagrato della Basilica di San Giuseppe lo spettacolo con Pietro Verna, Francesco Tinelli e Giovanni Astorino
Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Martedì 5 agosto sul sagrato di San Giuseppe un incontro tra letteratura, Sud e narrazione al femminile con Piero Meli e Graziella De Cillis
A Bisceglie la 13^ edizione di "Libridamare" A Bisceglie la 13^ edizione di "Libridamare" Il programma completo
Libridamare 2025 si avvicina: in anteprima la presentazione del saggio su Erik Satie Libridamare 2025 si avvicina: in anteprima la presentazione del saggio su Erik Satie Giovedì 26 giugno Teresa Caricola ospite a Bisceglie con il suo libro d’esordio tra musica ed esoterismo
Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Fitto il calendario degli appuntamenti da luglio a settembre per la 12ª edizione
Libridamare, il programma completo dell'undicesima edizione Libridamare, il programma completo dell'undicesima edizione Gli appuntamenti per i lettori da luglio ad ottobre curati dal Circolo dei lettori - Presidio del libro di Bisceglie
Libridamare, primo evento della rassegna al Castello Libridamare, primo evento della rassegna al Castello Appuntamento venerdì 1 luglio
Libridamare, tutto pronto per la decima edizione Libridamare, tutto pronto per la decima edizione Il tema del dolore sarà il filo conduttore per tutta la durata della rassegna. Si parte venerdì 1 luglio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.