Vertenza Network
Vertenza Network
Economia e lavoro

Vertenza Network, appello congiunto dei sindaci di 7 città

«Azienda e sindacati trovino le maggiori condizioni di convergenza possibili»

«I sindaci di Molfetta, Bitonto, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi consapevoli dei gravi rischi economico-sociali che deriverebbero da un mancato accordo tra l'azienda Network e le organizzazioni sindacali, fanno accorato appello a tutte le parti affinché si giunga ad un accordo che, al di là delle posizioni tattiche e di ruoli, tenga conto delle condizioni di realtà per salvaguardare i livelli occupazionali». È quanto riportato in una nota congiunta sottoscritta da Tommaso Minervini, Francesco Paolo Ricci, Angelantonio Angarano, Corrado De Benedittis, Pasquale Chieco, Michele Sollecito e Michelangelo De Chirico.

«Dietro a ciascun lavoratore vi è una vita, una famiglia, delle dinamiche socio-economiche, che non si possono spezzare.
Chiediamo all'azienda in primis e a tutte le organizzazioni sindacali di fare uno sforzo concreto per mettere al centro dell'intesa la salvaguardia dei posti di lavoro, convinti che superato il momento di crisi, si possa costruire, anche con l'aiuto della Regione Puglia e dei Comuni interessati una ripresa di agibilità piena anzi evolutiva in una delle più grandi aziende di Puglia che dà lavoro a circa 5000 persone».

I sette sindaci hanno ringraziato la Regione Puglia ed il presidente della task force, Leo Caroli, «per la sapiente conduzione del tavolo di crisi, confidando che il presidente Caroli, l'azienda e i sindacati possano insieme trovare le maggiori condizioni di convergenza rispetto ai punti minoritari di divergenza, essendo in ballo persone e non ruoli o schemi».
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
"La Rete delle Politiche del Lavoro a Bisceglie": Job Day per il futuro professionale "La Rete delle Politiche del Lavoro a Bisceglie": Job Day per il futuro professionale Appuntamento nella sala degli specchi di palazzo Tupputi alle 16.
A Bisceglie aprono gli sportelli di facilitazione digitale del Comune e del Centro per l’impiego A Bisceglie aprono gli sportelli di facilitazione digitale del Comune e del Centro per l’impiego A supporto degli utenti i facilitatori digitali, operatori dedicati a risolvere i problemi legati all’uso delle tecnologie digitali da parte degli utenti
Tecsial cerca due tecnici esperti nella valutazione dei rischi per la sede di Molfetta Tecsial cerca due tecnici esperti nella valutazione dei rischi per la sede di Molfetta Tutti i requisiti e le competenze richiesti ai candidati
Pubblica amministrazione: a Bisceglie solo il 6% dei dipendenti è under 30 Pubblica amministrazione: a Bisceglie solo il 6% dei dipendenti è under 30 In Italia, le pubbliche amministrazioni hanno un'età media molto alta e un tasso di laureati basso, che incide sul processo di digitalizzazione
Centri per l'impiego Bat, circa 500 posizioni disponibili Centri per l'impiego Bat, circa 500 posizioni disponibili Secondo il report "Lavoro per te" è cresciuto anche il numero delle candidature
Proseguono i job days di Punti Cardinali: si parla di digital marketing Proseguono i job days di Punti Cardinali: si parla di digital marketing L'incontro si terrà dalle 17 alle 20 a palazzo Tupputi. La segreteria sarà operativa dalle 14
Nuovo Orientation Lab sulle professioni digitali a palazzo Tupputi Nuovo Orientation Lab sulle professioni digitali a palazzo Tupputi Il laboratorio si svolgerà dalle 8.30 alle 14.30
Opportunità di lavoro in crescita: settori edilizia e commercio in prima linea Opportunità di lavoro in crescita: settori edilizia e commercio in prima linea 499 le offerte di lavoro su tutto il territorio della Bat
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.