Vertice in prefettura con i sindaci della Bat
Vertice in prefettura con i sindaci della Bat
Attualità

Vertice in prefettura con i sindaci della Bat

Si è discusso dell'emergenza sicurezza. Valutate le iniziative da avviare nei comuni

Nel pomeriggio di martedì 11 luglio, sono stati ricevuti dal prefetto Rossana Riflesso, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, tutti i Sindaci della provincia, i quali avevano richiesto un incontro per discutere della questione sicurezza del territorio.

I sindaci hanno rappresentato le preoccupazioni legate anche agli ultimi eventi criminosi registrati in provincia e che hanno particolarmente inciso sulla sensibilità della cittadinanza, aumentando la percezione di insicurezza. L'incontro si inserisce nella cornice di consueta collaborazione tra istituzioni statali e amministrazioni locali, anche in termini di prevenzione della criminalità, nonché delle iniziative dirette a far crescere il senso di legalità all'interno delle stesse comunità cittadine.

Sebbene dai dati in possesso delle Forze di Polizia emerga una generale diminuzione del numero di reati commessi sul territorio, resta massima l'attenzione delle istituzioni, che assicurano sempre maggiore impegno e un'intensificazione ulteriore delle attività per rispondere alle legittime istanze di sicurezza provenienti dalla società civile.
Già le più recenti operazioni brillantemente svolte dalle Forze dell'Ordine – che hanno consentito di sventare in anticipo diversi reati predatori e assicurare all'Autorità giudiziaria gli autori di molteplici attività criminose – hanno mostrato l'efficacia delle strategie di prevenzione e di controllo del territorio messe a punto per contrastare l'incidenza criminale nella Bat.

Il confronto con i sindaci è stato proficuo e ha consentito di porre l'accento anche sulle iniziative da poter avviare in sede locale – nell'ambito delle competenze proprie delle amministrazioni comunali – e che possono essere di valido supporto e complemento all'azione di prevenzione e contrasto posta in essere dalle istituzioni statali. La sicurezza dei cittadini e il contrasto alla criminalità continua ad essere, pertanto, un tema di centrale importanza e obiettivo comune nel dialogo con il territorio e con le amministrazioni locali.
  • Prefettura Bat
Altri contenuti a tema
Presentato a Bisceglie il Calendario dell’Esercito 2024 Presentato a Bisceglie il Calendario dell’Esercito 2024 Un omaggio agli uomini che parteciparono alla II Guerra Mondiale
“Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie “Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie Presentata l’iniziativa della Cooperativa Uno tra noi patrocinata dal Comune di Bisceglie in collaborazione con Confcommercio
Villa Giulia, Angarano e Rigante: «Al lavoro per garantire continuità» Villa Giulia, Angarano e Rigante: «Al lavoro per garantire continuità» Oggi incontro con le suore francescane alcantarine che gestiscono il centro
Bisceglie si tinge d’azzurro con la Nazionale Italiana di Ciclocross Bisceglie si tinge d’azzurro con la Nazionale Italiana di Ciclocross Il team accolto in una sala consiliare gremita dal Sindaco Angarano e dall’Assessore Di Pinto
Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Una notizia improvvisa: «Un duro colpo per la comunità biscegliese»
Natale tra noi, inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità Natale tra noi, inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità Il 1° dicembre la presentazione del progetto promosso dalla cooperativa "Uno tra noi"
Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Dati molto incoraggianti. Angarano: «Esperienza sicuramente da ripetere»
Danni causati dalla siccità 2022, in erogazione i ristori ad aziende biscegliesi Danni causati dalla siccità 2022, in erogazione i ristori ad aziende biscegliesi Il Sindaco Angarano: «Atto concreto di vicinanza e attenzione all’agricoltura biscegliese»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.