Molfetta, distaccamento dei Vigili del fuoco
Molfetta, distaccamento dei Vigili del fuoco
Attualità

Vigili del Fuoco in emergenza: «Necessario incrementare il personale»

Uilpa: «Al distaccamento di Molfetta in alcune occasioni non è possibile raggiungere il numero minimo»

I Vigili del Fuoco chiedono di rinforzare l'organico a Molfetta, il cui distaccamento, sin dal 2019, è stato decretato dal ministero dell'interno di categoria SD4 con un aumento di personale dalle 8 alle 11 unità a turno, ma dove, invece, «persiste una carenza che non permette in talune casi di raggiungere il numero minimo».

A denunciarlo, in una nota inviata alla direzione regionale dei Vigili del Fuoco, al comando provinciale di Bari e ai sindaci di Molfetta, Bitonto, Terlizzi e Giovinazzo è la Uilpa: il sindacato evidenzia «come l'annullamento del mezzo di supporto ridurrebbe sensibilmente i tempi di risposta del dispositivo di soccorso, soprattutto quando questo si trovi in un'area geografica dove molto forte è la presenza d'insediamenti industriali, artigianali, commerciali e anche di un porto commerciale».

Il segretario territoriale Emanuele Antonacci e, per la sede di Molfetta, Maurizio De Tullio, rilevano anche «che il Distaccamento, che ha la propria base nella zona industriale, con una sola squadra garantisce la competenza territoriale nei comuni di Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi e Bitonto, ed essendo poi geograficamente più vicina a Bisceglie risulta aver garantito in non poche occasioni un primo e pronto intervento, pur essendo questo un comune appartenente alla Bat».

Per la Uilpa la soluzione è rappresentata «dal ricorso a risorse straordinarie: noi chiediamo che le istituzioni evidenzino ai vertici dell'amministrazione - conclude la nota - le difficoltà riscontrate nel dispositivo di soccorso, auspicando che in vista della nuova mobilità nazionale si possa arrivare ad un intervento risolutivo».
  • Vigili del Fuoco
  • Comando Provinciale Vigili del Fuoco
  • Uilpa
Altri contenuti a tema
I Vigili del fuoco della Bat hanno una nuova autoscala I Vigili del fuoco della Bat hanno una nuova autoscala Rizzi e Doronzo (Cgil): «Fiduciosi e collaborativi in attesa di ulteriori attivazioni e della costruzione della nuova sede del Comando»
Furto sventato in un appartamento di via Canonico Uva Furto sventato in un appartamento di via Canonico Uva Ladri in fuga
Damiani: «Altri 6.5 milioni di euro per la sede del comando dei Vigili del fuoco Bat» Damiani: «Altri 6.5 milioni di euro per la sede del comando dei Vigili del fuoco Bat» Il senatore pugliese: «Una notizia che mi riempie di soddisfazione»
Fiamme nella notte in zona Seminario. Foto Fiamme nella notte in zona Seminario. Foto Incendio all'interno di un locale
Intervento dei Vigili del Fuoco in via Podgora, palazzina evacuata Intervento dei Vigili del Fuoco in via Podgora, palazzina evacuata Sospetta fuga di gas, situazione rientrata in tarda serata
Vigili del fuoco, Fp Cgil Bat: «Anno nuovo, problemi vecchi» Vigili del fuoco, Fp Cgil Bat: «Anno nuovo, problemi vecchi» «Da marzo manca l'autoscala, si tampona con qualche dislocazione temporanea da altri comandi. Organico sempre al di sotto del fabbisogno»
Botti di Capodanno, altissima l'attenzione della Prefettura Bat Botti di Capodanno, altissima l'attenzione della Prefettura Bat Intensificata l'attività della Commissione territoriale sulle sostanze esplodenti
Passaggio di consegne per il comando provinciale dei Vigili del fuoco Passaggio di consegne per il comando provinciale dei Vigili del fuoco Romeo Gallo assume il ruolo di comandante, subentrando a Roberto Fasano
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.