Polizia di Stato
Polizia di Stato
Territorio

Violenza di genere, la Polizia inaugura una "stanza di ascolto riservato"

Sarà intitolata alla memoria di Graziella Mansi, la bambina di 8 anni uccisa ad Andria nel 2000

Giovedì 25 novembre, alle ore 9:30, si terrà l'inaugurazione della "stanza di ascolto riservato" all'interno delle strutture della nuova Questura Bat, la cui giurisdizione si estende anche su Bisceglie. L'evento s'inserisce nell'ambito della campagna permanente promossa dalla Polizia di Stato contro la violenza di genere denominata "Questo non è amore" e il Questore Roberto Pellicone ha desiderato che la cerimonia si svolgesse proprio in concomitanza con la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

La "stanza di ascolto riservato" sarà destinata alle vittime di genere o comunque vulnerabili (come anche le vittime di disagio minorile) che possono in ogni momento rivolgersi alla Polizia di Stato. La stanza, arredata in modo da creare un luogo di ascolto accogliente e rassicurante, sarà intitolata alla memoria della piccola Graziella Mansi, la bambina di 8 anni che nell'agosto del 2000 fu dapprima abusata e poi bruciata viva, in un bosco della periferia di Andria, da cinque ragazzi del posto.

Al suo interno, personale qualificato raccoglierà richieste e segnalazioni, al fine di intercettare e gestire con professionalità e riservatezza il disagio e le paure delle vittime o di testimoni vulnerabili e di rilevare tempestivamente eventuali fattori di rischio sul territorio di tutta la Provincia, compresa naturalmente la città di Bisceglie.
L'obiettivo è quello di garantire una corsia preferenziale di trattazione della segnalazione raccolta, anche attraverso la tempestiva attivazione della rete antiviolenza locale e regionale, con la quale si lavora quotidianamente in sinergia.

L'inaugurazione avrà luogo alla presenza dei familiari della piccola Graziella, delle associazioni di volontariato per la tutela delle donne della Provincia Bat, della Soroptimist (sezioni di Foggia e Bari) - che la Polizia ha ringraziato per la donazione alla Questura di un pc portatile - e dei pittori Antonella Palmitessa e Giuseppe Marchione che per l'occasione hanno realizzato alcune opere donate alla Questura.
  • Polizia di Stato
  • Questura Bat
Altri contenuti a tema
Trani e Bisceglie: la Polizia di Stato intensifica i servizi di controllo del territorio  Trani e Bisceglie: la Polizia di Stato intensifica i servizi di controllo del territorio  Il bilancio è di 153 persone identificate e di 77 veicoli controllati
Controlli della Questura Bat su tutto il territorio nei giorni di ferragosto Controlli della Questura Bat su tutto il territorio nei giorni di ferragosto Due gli arresti, nove denunce a piede libero nell'ambito delle operazioni
Il rafforzamento delle Forze di polizia condizione primaria per il mantenimento dell'ordine e la sicurezza pubblica Il rafforzamento delle Forze di polizia condizione primaria per il mantenimento dell'ordine e la sicurezza pubblica Il SAP Sindacato Autonomo di Polizia sull'esito dell' incontro tra il Sottosegretario agli Interni on. Nicola Molteni
Truffe ad anziani, arresti a Cerignola Truffe ad anziani, arresti a Cerignola Tra le vittime dei raggiri anche dei biscegliesi. Due pregiudicati fermati dalla polizia
Codice rosso, 11 richieste di sorveglianza speciale nella Bat Codice rosso, 11 richieste di sorveglianza speciale nella Bat L'elenco comprende anche una donna che avrebbe minacciato e picchiato la madre per ottenere denaro
Polizia, rafforzati i controlli sul territorio Polizia, rafforzati i controlli sul territorio 102 persone identificate, 6 le contravvenzioni al Codice della strada
Elezioni, Molteni a supporto di Francesco Spina Elezioni, Molteni a supporto di Francesco Spina L'esponente della Lega fa tappa a Bisceglie. Il candidato sindaco della coalizione "Bisceglie rinasce": «Gli unici ad aver fatto una proposta concreta sulla sicurezza»
La Polizia rafforza ulteriormente i controlli La Polizia rafforza ulteriormente i controlli 99 persone e 54 veicoli sottoposti a verifiche. Rilevate 16 contravvenzioni al codice della strada
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.