Francesco La Notte
Francesco La Notte
Politica

Visite ai pazienti in terapia intensiva, La Notte: «Non si può morire soli»

L'appello del consigliere regionale alle Asl: «Anticipare gli effetti della norma, dando immediate disposizioni»

Il consiglio regionale ha approvato la proposta di legge per consentire le visite ai pazienti ricoverati in terapia intensiva. Francesco La Notte, tra i sostenitori della norma approvata all'unanimità, ha espresso la sua soddisfazione: «Una pagina di civiltà e di grande umanità è stata scritta, superando le divergenze politiche e lavorando insieme per raggiungere un obiettivo comune. Il provvedimento sancisce un diritto fondamentale: in Puglia i malati ricoverati in ospedale non possono morire soli».

«La legge era già stata esaminata e approvata dalla commissione sanità, ma adesso spetta ai direttori delle Unità operative sanitarie delle singole Asl di adottare con urgenza le nuove disposizioni. L'appello alle strutture del territorio è anticipare gli effetti, dando immediate misure per offrire a pazienti e ospiti la possibilità di avere accanto una persona cara» ha sottolineato.

«La pandemia ha determinato l'isolamento dei ricoverati negli ospedali e nelle strutture socio-assistenziali, causando gravissimi danni psicologici e clinici. Per troppo tempo si è abdicato al ragionevole bilanciamento tra la sicurezza dei luoghi e la serenità degli ospiti. Adesso è assolutamente indispensabile garantire ai pazienti in condizione di fine vita il diritto ad incontrare i propri familiari, nel rispetto delle norme vigenti. Nella speranza che, presto, questo diritto possa essere restituito a tutti » ha concluso il consigliere di maggioranza.
  • Regione Puglia
  • Covid
  • Francesco La Notte
  • terapia intensiva
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» La nota integrale del Consigliere Regionale Forza Italia
La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» Richiesta audizione urgente in commissione agricoltura da parte del consigliere regionale
Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca «Ero lì, presente, quando una giovane vita si è spenta all’improvviso»
Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Il commento del consigliere regionale
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.