Viviana Peloso
Viviana Peloso
Cultura

Viviana Peloso nel cda del Teatro pubblico pugliese

Riconoscimento significativo per la responsabile della libreria "Vecchie Segherie Mastrototaro". Il nuovo presidente è Paolo Ponzio

Un pizzico di Bisceglie nella governance del Teatro pubblico pugliese. Viviana Peloso, responsabile della libreria "Vecchie Segherie Mastrototaro" di via porto, è stata nominata nel consiglio di amministrazione dell'organismo. Un riconoscimento significativo per l'operatrice culturale di origini andriesi ma legatissima a Bisceglie, che si occuperà dell'area Bat-Foggia.

Il nuovo presidente del Teatro pubblico pugliese è Paolo Ponzio, docente di storia della filosofia all'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari e direttore del Dipartimento di ricerca e innovazione umanistica (Dirium). Subentra a Giuseppe D'Urso, che ha guidato la struttura negli ultimi quattro. Confermato nel ruolo di vicepresidente Marco Giannotta, consigliere per l'area di Lecce, Taranto e Brindisi. La zona di Bari sarà coperta per un secondo mandato dalla giornalista Maddalena Tulanti. Oltre a Viviana Peloso siederà nel CdA anche Salvatore Sangiorgi, nominato in quota alla Regione Puglia.

«Desidero ringraziare il presidente Emiliano, la giunta regionale e tutti i sindaci dei Comuni soci del consorzio per la fiducia riservatami: l'impegno mio e di tutto il consiglio di amministrazione sarà certamente rivolto allo sviluppo del comparto delle arti e della cultura di tutta la Puglia» ha commentato il neoeletto presidente Ponzio. «Cercheremo di consolidare tutto il lavoro già svolto in questi anni in un'ottica di internazionalizzazione e di crescita di tutti i settori legati allo spettacolo e al patrimonio materiale e immateriale della nostra regione».
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Viviana Peloso
Altri contenuti a tema
Davide Mortellaro e Nichi Vendola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Davide Mortellaro e Nichi Vendola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì la presentazione del libro "A che punto è la notte?", che riflette sulla vita nel terzo millennio
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video e foto Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video e foto L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video e foto Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video e foto Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Verdiana Emme presenta "Corri bambina corri" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Verdiana Emme presenta "Corri bambina corri" alle Vecchie Segherie Mastrototaro La molfettese parlerà di una storia sull'essere madri e figlie
Rossella Postorino alle Vecchie Segherie Mastrototaro Rossella Postorino alle Vecchie Segherie Mastrototaro L'autrice presenterà "Mi limitavo ad amare te". Letture a cura dell'attrice biscegliese Nunzia Antonino
Pierferdinando Casini, protagonista e analista lucido della politica di ieri e di oggi. Intervista Pierferdinando Casini, protagonista e analista lucido della politica di ieri e di oggi. Intervista L'ex presidente della Camera ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro
"C'era una volta la politica", incontro con Pierferdinando Casini alle Vecchie Segherie "C'era una volta la politica", incontro con Pierferdinando Casini alle Vecchie Segherie L'ex presidente della Camera ospite a Bisceglie
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.