Microfono (repertorio)
Microfono (repertorio)
Attualità

World radio day, iniziativa del club per l'UNESCO di Bisceglie

Trasmissione speciale in diretta martedì 14 febbraio

Martedì 14 febbraio ricorrerà il World radio day, Giornata mondiale della radio. Il club per l'UNESCO di Bisceglie - guidato da Pina Catino - ha promosso una trasmissione speciale, in onda dalle 12 alle 13 e condotta da Pino Di Bitetto, sull'emittente Radio Centro Bisceglie.

L'obiettivo è mettere in evidenza il ruolo fondamentale della radio, attraverso i servizi radiofonici, parlando dei conflitti che affliggono la nostra società, delle crisi socioeconomiche, dei progetti di pace e di tutto quello che riguarda la società ed il mondo intero.

La trasmissione ideata dal club per l'UNESCO di Bisceglie è dedicata a San Pietro infine, piccolo comune del casertano i cui cittadini hanno voluto e saputo recuperare caparbiamente la storia e posto in essere un singolare processo sistemico grazie al quale il territorio - sulle macerie dei bombardamenti e dell'ecatombe del secondo conflitto mondiale - ha potuto vivere la rinascita morale ed economica anche con l'ausilio delle importanti e felici azioni di tutela dei beni culturali. Sono previsti gli interventi in diretta del sindaco Antonio Vacca, del presidente dell'Unione regioni storiche europee Fabio Vecchiarino (insignito del titolo di ammiraglio onorario del Texas per l'omaggio alla 36esima divisione di fanteria della Texas army national guard), della docente Agata Angelico, responsabile dei progetti UNESCO del secondo circolo didattico "Caputi" di Bisceglie, della giornalista di Trm network Maria Cristina De Carlo e del professor Giulio De Iorio Frisari dell'Università di Cassino.

La giornata della radio 2023, realizzata in collaborazione con Urse, secondo circolo didattico "Caputi" di Bisceglie, Archeoclub d'Italia sede di Bisceglie, Accademia delle culture e delle scienze internazionali dei poveri cavalieri di Cristo di San Bernardo, gode del patrocinio delle Città di Bisceglie e di San Pietro Infine, Italia&Friends, assocazione di fedeli poveri cavalieri di San Bernardo di Chiaravalle.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
  • Unesco
Altri contenuti a tema
Il Club Unesco Bisceglie a Latiano per le GEP Il Club Unesco Bisceglie a Latiano per le GEP ‘Passeggiata patrimoniale’ nel Monastero Cistercense Maria SS di Cotrino per le Giornate Europee del Patrimonio
A Pina Catino il Premio Internazionale “Omaggio alla Vita” A Pina Catino il Premio Internazionale “Omaggio alla Vita” La premiazione sabato 3 settembre a Mottola
Quinta edizione del premio "Don Tonino Bello, apostolo di carità" Quinta edizione del premio "Don Tonino Bello, apostolo di carità" I riconoscimenti saranno assegnati venerdì nella sala convegni di "Roma Intangibile"
Club per l'UNESCO e secondo circolo insieme per il "Concerto della pace" Club per l'UNESCO e secondo circolo insieme per il "Concerto della pace" L'evento si è tenuto a San Pietro Infine
Il Club per l'UNESCO partecipa al "Concerto per la pace" di San Pietro Infine Il Club per l'UNESCO partecipa al "Concerto per la pace" di San Pietro Infine Prevista un'esibizione di un gruppo di studenti del secondo circolo
Club per l'UNESCO e Gruppo Scout organizzano una visita alle Grotte di Santa Croce Club per l'UNESCO e Gruppo Scout organizzano una visita alle Grotte di Santa Croce Previsto un incontro tecnico-scientifico con numerosi ospiti
Nuova edizione del premio "Sergio Nigri" a Roma Intangibile Nuova edizione del premio "Sergio Nigri" a Roma Intangibile L'elenco dei coloro che saranno insigniti del riconoscimento
Incontro Club UNESCO Bisceglie-Università di Pisa Incontro Club UNESCO Bisceglie-Università di Pisa Il titolare della cattedra in "Comunità energetiche sostenibili" ha visitato alcuni luoghi identitari tra cui Castel del Monte, le Grotte di Santa Croce e il Dolmen "La chianca"
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.