L'aula consiliare di Palazzo San Domenico
L'aula consiliare di Palazzo San Domenico
Buongiorno

Chi vuol essere Forza Italia?

Lo sconquasso interno nel centrodestra (o in quello che ne rimane) dopo la "fuga in avanti" di Lega e Fratelli d'Italia su Francesco Spina

Si fa davvero fatica a credere che le prossime elezioni amministrative possano aver luogo addirittura a primavera inoltrata del 2023. Chi volete che resista, con tutta l'acqua pronta a scorrere torrenzialmente sotto i ponti, per almeno altri 14-15 mesi?

Le vicende politiche biscegliesi non smettono di riservare colpi di scena: l'ultimo, in ordine di tempo, è relativo alla materializzazione delle voci diffusesi da diverse settimane riguardo l'eventualità di un'intesa tra i big regionali (e non solo) di Lega e Fratelli d'Italia sul nome di Francesco Spina per la corsa a Sindaco nella prossima tornata elettorale. Chi vive tutti i giorni questo microcosmo dalle innumerevoli sfaccettature non è per nulla sorpreso dalla nota che i referenti cittadini dei due partiti hanno diffuso, naturalmente con l'assenso dei "piani alti".

Non sfuggano alcuni dati di fatto: Spina nel 2018, ovvero non più tardi di quattro anni fa, è stato il candidato del Partito Democratico e dell'intero arco di centrosinistra ad un seggio di deputato nel collegio che comprende Bisceglie, Molfetta, Corato, Ruvo, Terlizzi e Giovinazzo. Il cappello sull'eventuale accordo con Fratelli d'Italia sarebbe quello di Raffaele Fitto, l'uomo che più di tutti desiderò avviare la raccolta delle firme di 13 consiglieri che nel febbraio del 2013, dopo vari e maldestri tentativi entrati di diritto nella storia dell'avanspettacolo, posero fine all'amministrazione Spina bis in uno studio notarile. Quali sarebbero, perciò, le ragioni recondite di un simile "matrimonio politico"?

Volendo malignare, si potrebbe ipotizzare una serie di reciproche convenienze (del tutto legittime, sia chiaro): Fratelli d'Italia e Lega, cioè Tonia Spina e Rocco Prete, tornerebbero fortemente in gioco risolvendo il rebus dell'espressione di una candidatura che altrimenti sarebbe stato molto complicato; Francesco Spina ricaverebbe un dividendo dall'ulteriore frammentazione di un fronte che immagina, a maggior ragione, disintegrato, ora che Forza Italia parrebbe "costretta" ad esprimersi uscendo allo scoperto. Già: ma chi vuol essere Forza Italia? Bella domanda... Qualcuno, a questo punto, dovrà pure esprimersi per conto del partito fondato da SIlvio Berlusconi circa le proprie intenzioni e quelle degli alleati (o presunti tali) di coalizione. Ulteriori sviluppi sono attesi a breve e riguarderanno anche il centrosinistra, naturalmente.

L'obiettivo strategico che unisce oggi un pezzo del centrodestra biscegliese a Spina è stoppare Sergio Silvestris, che non fa più mistero di volersi candidare: il suo spazio di manovra sembra più ridotto - ma sottovalutare le capacità di un personaggio di tal calibro sarebbe un errore -, specie se non dovesse verificarsi il vociferato passo indietro di Angelantonio Angarano: del resto, riflettendo, perché mai un Sindaco che ha completato il primo mandato non dovrebbe concorrere al secondo?

Uno dei grandi classici che ogni giornalista politico deve conoscere per svolgere il suo lavoro con la massima contezza è il contenuto della legge 142 del 1990. Un po' come il metodo D'Hondt per l'attribuzione dei seggi nei consigli comunali. A proposito di consigli comunali: in Italia, nel caso in cui se ne sciolga uno entro il 24 febbraio, la normativa prevede che le elezioni amministrative si tengano subito, cioè nello stesso anno solare, mentre non è così nell'evenienza di uno scioglimento dal 25 febbraio in poi. Elettore avvisato, mezzo preparato...
  • Comune di Bisceglie
  • Elezioni amministrative
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.