Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Buongiorno

Quasi primarie

Angarano e Silvestris si affronteranno realmente o decideranno di candidarsi entrambi? Il tempo stringe

Era il 18 settembre, una calda domenica. Angelantonio Angarano e Sergio Silvestris, riuniti i loro sostenitori e convocati i giornalisti accettando - una volta tanto - di sottoporsi a domande vere, annunciarono l'intenzione di svolgere primarie di coalizione per individuare chi dei due sarebbe stato il candidato sindaco espressione dell'attuale compagine amministrativa alle comunali della tarda primavera 2023 (link all'articolo).

Sono trascorsi oltre 100 giorni, ben tre mesi e mezzo, e quell'appuntamento previsto non ha ancora una data fissata sul calendario. I ragionevoli dubbi sollevati nelle scorse settimane sull'effettiva sussistenza dell'accordo fra gli sfidanti, frutto anche degli irriferibili discorsi privati e delle voci dei soliti meglio informati, hanno trovato terreno fertile al punto che, in realtà, oggi quasi nessuno crede che le primarie si svolgeranno realmente. L'attività politica di Angarano (da non confondere con quella istituzionale) si è improvvisamente intensificata dopo oltre quattro anni di sostanziale silenzio. Silvestris, poi, ha accelerato bruscamente, insistendo su progetti a medio e lungo termine quasi a segnare un distacco rispetto ad alcune scelte di colui che presiede una Giunta nella quale però siedono tre suoi fedelissimi ed è sostenuto da cinque consiglieri di suo riferimento.

La partita è virtualmente aperta nel senso che i due non nascondono di essere già in campagna elettorale ma è doveroso chiedersi, a questo punto, cosa frenerebbe la coalizione di maggioranza dal compiere il passo più significativo: definire il giorno e le modalità di svolgimento delle primarie. Il primo turno delle comunali, secondo i meglio informati, potrebbe tenersi al massimo domenica 28 maggio se non addirittura una settimana prima. Indietreggiando di due mesi esatti si giungerebbe a considerare fine marzo come il momento nel quale svelare gli schieramenti in campo e soprattutto i candidati alla carica di sindaco e, di conseguenza, per lasciar maturare le scelte dei singoli e dei gruppi sarebbe necessario che Angarano e Silvestris si fossero affrontati almeno un mese prima, quindi a fine febbraio.

L'organizzazione di un appuntamento così determinante non può certo essere lasciata a caso, specie se si tiene conto che il luogo storicamente utilizzato per le primarie (quelle del Pd e del centrosinistra) è l'ex monastero di Santa Croce, ora non disponibile. Bisognerà stampare le schede, allestire i seggi, scegliere chi "arbitrerà" le potenziali controversie. E poi ci sarebbe una campagna da portare sui fatti concreti, magari affrontando un confronto pubblico sui punti programmatici.

Ecco perché sono sempre più coloro che hanno sostituito le perplessità con la sicumera e commentano ad alta voce «Ma quali primarie?», convinti che alla lunga sia Angarano che Silvestris troveranno una scusa per candidarsi entrambi. I prossimi 15 giorni saranno decisivi e rivelatori sulle effettive intenzioni dei due pretendenti.
  • elezioni 2023
  • primarie Angarano-Silvestris
  • elezioni amministrative 2023
Altri contenuti a tema
Elezioni, coalizioni al lavoro per la composizione delle liste. I primi nomi in campo Elezioni, coalizioni al lavoro per la composizione delle liste. I primi nomi in campo Incognita certificazione per il Movimento 5 Stelle
Servizi sociali, Russo: «Quand'ero assessore ricevevo tutti, altro che moduli e "posti di blocco"...» Servizi sociali, Russo: «Quand'ero assessore ricevevo tutti, altro che moduli e "posti di blocco"...» Il consigliere di opposizione: «Per me significa non voler affrontare i cittadini e i loro problemi»
Rigante replica a Spina: «Gli uffici della ripartizione socioculturale sono e saranno sempre a disposizione dei cittadini» Rigante replica a Spina: «Gli uffici della ripartizione socioculturale sono e saranno sempre a disposizione dei cittadini» «Il provvedimento del dirigente è stato citato in maniera strumentale e distorta»
Ospedale nord barese, Fata: «Bene lo stanziamento dei fondi» Ospedale nord barese, Fata: «Bene lo stanziamento dei fondi» «Fondamentale il lavoro dei consiglieri regionali Ciliento e Caracciolo e l'attenzione del segretario cittadino del Pd Sasso»
Spina: «Angarano chiude al pubblico gli uffici dei servizi sociali» Spina: «Angarano chiude al pubblico gli uffici dei servizi sociali» «Riceverà solo gli "amici" che riusciranno ad avere l'appuntamento?»
Rossano Sasso: «Sarò a fianco di Vittorio Fata» Rossano Sasso: «Sarò a fianco di Vittorio Fata» Il consigliere comunale di opposizione si candiderà nella lista "Un sindaco per bene"
Elezioni, Napoletano ufficializza la sua candidatura Elezioni, Napoletano ufficializza la sua candidatura «è necessario un sindaco che sappia fare il sindaco e che abbia già dimostrato di saperlo fare
"Famiglia al centro" aderisce alla coalizione Bisceglie rinasce "Famiglia al centro" aderisce alla coalizione Bisceglie rinasce Il movimento sosterrà la candidatura a sindaco di Francesco Spina
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.