Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Buongiorno

La corsa dei "soliti noti" e la partita dei volti nuovi

I candidati alla carica di sindaco non sono debuttanti ma spuntano esponenti delle professioni e della società civile in lizza per il consiglio comunale

La scena è occupata per la totalità dai protagonisti. Gli attori principali del cast sono loro, i candidati alla guida della città. I biscegliesi saranno chiamati alle urne domenica 14 e lunedì 15 maggio e dovranno tornarci - è così evidente - il 28 e 29 maggio con il compito di eleggere il nuovo sindaco ma soprattutto (e questo molto spesso sfugge alle analisi) rinnovare la composizione del consiglio comunale.

Il quadro dei pretendenti alla poltrona più ambita di Palazzo San Domenico è quasi definito: dal capo dell'amministrazione in carica Angelantonio Angarano, fresco vincitore delle primarie interne a discapito di Sergio Silvestris e alla testa di un gruppo di contrassegni civici con riferimenti sia di centrodestra che di centrosinistra a Vittorio Fata, in corsa per una coalizione di liste civiche alla quale hanno aderito anche il Partito Democratico, Italia Viva e Sinistra italiana. Sarà della sfida anche Francesco Spina, che ha messo insieme i simboli di quasi tutte le forze di centrodestra (Fratelli d'Italia, Lega e Noi moderati con la logica esclusione di Forza Italia, partito di Silvestris), Azione, alcune compagini che si richiamano al civismo di Michele Emiliano e Nelmodogiusto, il movimento di Gianni Casella, oltre naturalmente alle liste di diretto riferimento del candidato sindaco. Ha confermato l'intenzione di presentarsi al via anche Franco Napoletano, che dovrebbe contare sull'appoggio de "Il faro-Pci" e di un'altra lista civica. Enzo Amendolagine scioglierà la riserva nelle prossime ore (l'alternativa è un ingresso del Movimento 5 Stelle nella coalizione Fata) mentre resta in piedi la suggestione di una candidatura fuori dagli schemi di un esponente della società civile, che giocoforza sarebbe svelata a stretto giro considerando i tempi ridotti.

L'attuale campo dei contendenti sarebbe perciò caratterizzato da alcuni dati oggettivi: l'assenza di proposte femminili, l'elevata età media dei candidati e la loro pregressa esperienza. Angarano compirà 50 anni il prossimo 5 maggio ed è il più "piccolo" di tutti: Spina ha 56 anni, Fata 58, Amendolagine 59, Napoletano 63. Quanto al numero di tentativi effettuati, Amendolagine e Fata saranno alla seconda candidatura (dopo quelle del 2018), Angarano alla terza (2013 e 2018 le precedenti), Spina alla quinta (2002, 2006, 2011, 2013) e Napoletano addirittura all'ottava: l'esponente comunista, ininterrottamente consigliere comunale dal 1980, è sempre stato candidato sindaco di Bisceglie da quando è stata applicata la normativa sull'elezione diretta: si è presentato nel 1995, 1996, 1998, 2002, 2011, 2013 e 2018. L'unica eccezione nel 2006, quando fu eletto deputato al termine di due mandati amministrativi consecutivi.

L'assetto politico complessivo della competizione non è ancora definito, specie perché le dinamiche sono fortemente condizionate dal voto per i consiglieri comunali. E se i volti nuovi, i nomi più quotati della società civile, delle arti e delle professioni così spesso evocati da tutti non figurano nell'elenco di coloro che mirano a guidare la città, qualche sorpresa potrebbe emergere sia a breve, con annunci inaspettati, ingressi in formazioni importanti e accordi programmatici, che alla consegna delle liste, fissata per il prossimo 14 aprile, con le festività pasquali di mezzo. Il ricambio generazionale della classe dirigente potrebbe procedere per gradi, a cominciare dalla massima assise cittadina. I 24 posti da assegnare (che in realtà saranno 21 o forse 20, considerando l'inserimento nei ranghi dei candidati a sindaco non vincitori) sono un'opportunità che l'elettorato biscegliese potrebbe saper cogliere scegliendo i suoi rappresentanti in un'assemblea elettiva bisognosa di un rilancio a partire dai regolamenti, con procedure da snellire per evitare lunghissimi preliminari e autentiche perdite di tempo. Chissà che una ventata d'aria fresca non possa giovare. Quanto alle candidature a sindaco, non è certo colpa di chi ci mette la faccia se qualcun altro non lo fa. E ci mancherebbe altro.
  • Francesco Spina
  • Vittorio Fata
  • Franco Napoletano
  • Elezioni amministrative
  • Enzo Amendolagine
  • elezioni comunali
  • elezioni 2023
  • elezioni amministrative 2023
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Il consigliere di Azione accoglie con favore la presa di posizione di Sinistra Italiana e saluta il passaggio all’opposizione del consigliere Naglieri
Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Dura presa di posizione del gruppo politico
Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» La nota del consigliere di opposizione
Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Questa mattina ancora lavori al Garibaldi» Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Questa mattina ancora lavori al Garibaldi» La nota dell'ex primo cittadino
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.