Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Buongiorno

Libri nel Borgo Antico, un atto d'amore collettivo per la città

Il blog di Vito Troilo

Una frizzante consuetudine di fine estate. "Libri nel Borgo Antico" è nella carne, oltre che nel cuore, dei biscegliesi. Quella che si svolgerà da venerdì 24 a domenica 26 agosto sarà "appena" la nona edizione della splendida kermesse letteraria eppure l'impressione è quella di un evento talmente sentito che sembra esserci sempre stato.

Merito della forza trainante dei componenti dell'Associazione Borgo Antico, che hanno saputo coinvolgere, passo dopo passo, interi pezzi di città nell'organizzazione della rassegna. Centinaia di autori pugliesi e decine di piccole case editrici troveranno spazio e tribuna nelle suggestive strade del centro storico biscegliese, in un lungo weekend che sarà caratterizzato da una miriade di iniziative collaterali. Il libro, la cultura al centro.

E le tre serate si concluderanno in largo Castello, ai piedi delle apparentemente severe torri, con le conversazioni ancora più prestigiose: ospiti, alcuni dei principali protagonisti della letteratura, del giornalismo, dello spettacolo di questo paese.

"Libri nel Borgo Antico" scandisce, forse involontariamente, la conclusione della stagione estiva in città: lascia centinaia di volontari col magone passeggero di una fantastica esperienza alle spalle subito temperato dalla consapevolezza che un nuovo entusiasmo li travolgerà al solo pensiero di poter partecipare alla costruzione dell'edizione successiva. "Libri" è un'iniezione positiva di orgogliosa biscegliesità. Il nostro Festival di Sanremo: teniamocelo stretto.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.