Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Buongiorno

Possiamo sapere quanti sono gli attualmente positivi a Bisceglie?

È il momento di fare chiarezza, sono trascorsi troppi giorni dall'ultimo dato. I cittadini hanno diritto a essere informati quotidianamente

La politica biscegliese, anche ai tempi del Covid, continua a fare ciò le riesce meglio: dividersi su tutto. Non che le aspettative fossero ottimistiche: forse qualcuno ha nutrito la (vana) speranza in un'assunzione collettiva di responsabilità cui i protagonisti sul campo - per loro natura - non avrebbero mai potuto dar vita. Ci sarà tempo per analizzare tutto quello che di sotterraneo sta accadendo, ma il tema serio adesso è un altro.

Quello che più conta è che nessuno si sta assumendo la responsabilità di informare costantemente (che significa tutti i santi giorni) i cittadini biscegliesi a proposito della situazione Covid sul territorio. Voci incontrollate stimano i casi attualmente positivi in un'inquietante forchetta compresa fra gli 800 e i 1000: le riportiamo per quelle che sono, ovvero indiscrezioni, confidando che almeno la sera dell'Immacolata, al termine della videoconferenza con gli colleghi della Bat e il Prefetto, possano essere comunicate delle novità.

L'ultimo dato fornito da Angarano (che lo definì "dinamico") risale a quanto dichiarato alle 4 del mattino (non è un refuso: alle 4 del mattino!) di martedì 1 dicembre: sono trascorsi sette giorni dall'annuncio dei circa 550 casi in città ed è legittimo, ragionevole, giusto chiedere conto di quello che succede. Esercitiamo ancora una volta, in questa sede, il nostro ruolo di osservazione e critica costruttiva - tanto quanto neutrale - del potere come anche delle forze che al potere si oppongono.

Ora, le ipotesi sono sostanzialmente due:
1 - chi avrebbe dovuto aggiornare il Sindaco di Bisceglie, cioè del tredicesimo comune più popoloso di Puglia, non lo ha fatto e verrebbe da chiedersi come si sia permessa una mancanza del genere;
2 - Angarano, sebbene al corrente dei dati, non li avrebbe resi noti alla cittadinanza e verrebbe da chiedersi come intende conciliare - se ciò fosse vero - il ruolo di massima autorità sanitaria cittadina con questa eventuale reticenza.

Quanti sono gli attualmente positivi a Bisceglie? Quante persone si trovano in isolamento domiciliare? Rispondere almeno a queste due semplici domande, quotidianamente, tocca a chi si è preso carico dell'onere (e dell'onore) di guidare la città. E se qualcuno non volesse consentire ad Angarano di assolvere al suo ruolo negandogli i dati, sappia il Sindaco che saremo con lui a rivendicare il suo diritto a essere informato per informarci.
  • Comune di Bisceglie
  • ospedale Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.