Reparto di pediatria dell'ospedale di Bisceglie
Reparto di pediatria dell'ospedale di Bisceglie
Un pediatra sul web

Coronavirus, cronache dallo Scap

Rubrica di pediatria a cura del dottor Antonio Marzano - pediatra di famiglia

Silenzio, rotto di tanto in tanto dal vociare furtivo di un collega e di un infermiere.
I corridoi sono vuoti: siamo tutti sospesi in una sorta di attesa da "Deserto dei Tartari".
Arrivano? Arriveranno?
Barriere vere, barriere virtuali.
Il telefono squilla, le richieste sono sussurrate, l'ansia si taglia a fette attraverso l'apparecchio telefonico e tutto sa di dubbio, di incertezza, di sofferenza malcelata. Ho chiesto lumi al mio amico radiologo Danilo: «Tu sai che posso raccontarti della sintomatologia nel bambino, ma di quella dell'adulto ne sono poco o niente. Dimmi qualcosa, affinché io possa capire». E lui mi ha spiegato tutto, tutto ciò che ha visto e vede attraverso gli rx e la Tac. Danilo è stato molto chiaro. E di questa sua dettagliata descrizione credo sia più corretto non scrivere.

Continuiamo, io e la mia assistente Angelica, a muoverci con circospezione: indossiamo le mascherine, i guanti e compiliamo i resoconti del triage telefonico. Eppure c'è qualcuno che continua a venire di persona, perché ha bisogno di parlare, di raccontare; ha bisogno di una parola di conforto, di una visita per il proprio figlio, di tranquillità. Angelica trasmette forza: io, per quanto posso, conforto. Tra l'altro qualcuna, sia pure coperta dalla mascherina e quindi non riconoscibile, si professa come sia stato io il suo pediatra quand'era bambina e questo forse la fa sentire... meglio? Chissà...

Dico loro di aver pazienza, di continuare a rimanere in casa, di non portare i bambini da nessuna parte.
Finirà, deve finire, tutto questo sembra un incubo infinito. Se solo si decidesse a mutare, sia pure di poco, di un nulla, la finirebbe di procurare tanto nocumento. Se mutasse e nel mutare divenisse più "ragionevole", continuerebbe comunque a sopravvivere, rientrando nei recinti a noi noti,quelli del raffreddore e della semplice rinite.
Ne parlo con Angelica, che mi guarda stranita...
  • pediatra
  • ospedale Bisceglie
  • Antonio Marzano
  • Un pediatra sul web
  • dottor Antonio Marzano
  • Scap
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Un pediatra sul web

Un pediatra sul web

Rubrica di pediatria a cura del dottor Antonio Marzano - pediatra di famiglia

Indice rubrica
E questo cos'è? 5 febbraio 2023 E questo cos'è?
Mezzochiloaciuccio 10 novembre 2022 Mezzochiloaciuccio
La nonna Francesca 11 maggio 2022 La nonna Francesca
Anaffettività 19 aprile 2022 Anaffettività
Una spiacevole sorpresa 16 ottobre 2021 Una spiacevole sorpresa
Altri contenuti a tema
Elezioni, Angarano con Fata al Lab 23: «Facciamo chiarezza sulla sanità a Bisceglie» Elezioni, Angarano con Fata al Lab 23: «Facciamo chiarezza sulla sanità a Bisceglie» Sul nuovo ospedale del nord barese: «Serietà e correttezza ripagano sempre»
Elezioni, incontro pubblico sull'ospedale con Angarano e Fata Elezioni, incontro pubblico sull'ospedale con Angarano e Fata L'appuntamento mercoledì al Lab 23
«Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi «Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi Confermata la legittimità del trasferimento di tre dipendenti dal pronto soccorso dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie
14 «Piove in ospedale, manutenzione tutt'altro che efficiente» «Piove in ospedale, manutenzione tutt'altro che efficiente» La segnalazione di un lettore: «Situazione pericolosa, chiunque potrebbe scivolare»
Il simulacro di Gesù portacroce in sosta davanti all'ospedale. Foto Il simulacro di Gesù portacroce in sosta davanti all'ospedale. Foto Momento particolarmente sentito da pazienti, visitatori e personale della struttura
Venerdì santo, il percorso della statua del Cristo portacroce Venerdì santo, il percorso della statua del Cristo portacroce Di Liddo, priore confraternita di San Giuseppe: «Quest'anno raggiungeremo anche l'ospedale "Vittorio Emanuele II"»
"Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat "Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat Il paziente o un suo parente, inquadrando un q-code, può accedere al questionario sull'esperienza di ricovero
Ospedale di Bisceglie, tutti i sindacati prendono le distanze dall'Usppi Ospedale di Bisceglie, tutti i sindacati prendono le distanze dall'Usppi «Ci dissociamo dagli ingiusti attacchi al Direttore generale Dimatteo, scomposti e sconnessi dalla realtà»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.