Konstantin Ustinovič Černenko
Konstantin Ustinovič Černenko
Un pediatra sul web

Il fantasma del presidente

Corsi e ricorsi storici

«Pasquale, scusami: ma oggi è domenica dei Santi?»
«Sì, sì» mi risponde puntuale.
«Ah,volevo ben dire. Ora capisco...»
Anche domenica 9 agosto ho raggiunto Pasquale, il mio "dispensatore di notizie", in piazza San Francesco e, dopo aver doverosamente rispettando il distanziamento e la mascherina, evitando di entrare in cartolibreria, gli ho rivolto la domanda di cui sopra.

Ecco perché l'ho visto e riconosciuto: era all'incrocio di via XXIV maggio, in grisaglia con camicia bianca e cravatta regimental. Mi ha guardato sornione e mi ha detto: «Sì, sono io. Mi hai riconosciuto, sono tornato: sono il presidente o meglio, il fantasma del presidente!».

«Tonio, io e la mamma stiamo partendo. Due-tre giorni qui intorno: tu va giù allo studio!»
«Papà, ma che dici? Io non so niente».
«Meglio, così impari e stai attento con tutti i clienti, specie i marittimi che quando sbarcano sono esausti. Noi mo' veniamo!»

Papà era il solito: dopo la mia laurea si dava alla pazza gioia con mia madre, tanto c'ero io a sostituirlo e fa niente che in un'occasione, sottoposto all'ennesima richiesta di un cliente («Dottore, voglio fare tutte le analisi»), mi lasciai trascinare dal buonismo e sulla ricetta scrissi: «Per il signor Mauro che lo richiede si prescrivono "tutte le analisi"»!

Si chiusero la porta alle spalle e via!
Tempo non più di quattro giorni (quello che è giusto è giusto), sentiamo chiosare: «Siamo tornati!».
Io e le mie sorelle corriamo all'ingresso dove si stavano alleggerendo: «Bentornati! Ma dove siete andati?»
Silenzio... Mia sorella rincarò la dose: «Oh, ma si può sapere? Manco una telefonata avete fatto!»
Mia madre sembrava stordita e a stento manteneva la bocca chiusa.
«Papà ma non dici niente?». Incredibile, perché era un logorroico elettivo: la cosa doveva essere seria.
«D'accordo ma state bene?»
A questo punto mia madre sbotta: «Siamo andati a Mosca»

Io e le mie sorelle ci guardiamo increduli: a Mosca...
«Sì, siamo andati a Mosca. Tonio, a Mosca è tutto fermo!»
«Cioè?» chiede mia sorella mentre mamma annuisce.
«Ragazzi, a Mosca tutto fermo. Tutto chiuso: chiusi i ristoranti, chiusi i negozi, chiusi i musei, chiuse le strade. Non ci sono auto in giro, la gente gira a piedi vestita di miseria, molti chiedono l'elemosina o hanno dei panchetti su cui poggiano cianfrusaglie in vendita. Ho provato a chiedere alla guida e non mi ha risposto, mamma ha chiesto qualcosa da mangiare all'arrivo e la guida ha risposto che non era orario e bisognava aspettare la sera. Le porzioni di verdure affogate nel brodo di aglio erano terribili ma guai a non mandarle giù. Avevamo l'impressione che i camerieri ci controllassero.
Ci hanno portato a fare una gita, con un bus scassato e su una strada terribile. Pensa che una signora al quinto mese di gravidanza ha abortito!».

Le mie sorelle guardavano incredule: «Ma...»
«Niente» dice mio padre. «A Mosca ora è così, è tutto fermo, sembra scoppiata una pandemia e il presidente Cernienko ha ordinato così!». «Sono comunisti» dice mia madre e papà la guarda male come se qualcuno di lì potesse sentirla!

Ecco allora chi ho visto a Bisceglie la domenica dei Santi. Era proprio lui, sì. Cernienko aveva ordinato: a Bisceglie, domenica 9 agosto 2020, tutto fermo! Comando io! Sono io: il fantasma del presidente!».
  • Russia
  • Un pediatra sul web
Un pediatra sul web

Un pediatra sul web

Rubrica di pediatria a cura del dottor Antonio Marzano - pediatra di famiglia

Indice rubrica
E questo cos'è? 5 febbraio 2023 E questo cos'è?
Mezzochiloaciuccio 10 novembre 2022 Mezzochiloaciuccio
La nonna Francesca 11 maggio 2022 La nonna Francesca
Anaffettività 19 aprile 2022 Anaffettività
Una spiacevole sorpresa 16 ottobre 2021 Una spiacevole sorpresa
Altri contenuti a tema
E questo cos'è? E questo cos'è? Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
Mezzochiloaciuccio Mezzochiloaciuccio Uno spaccato di vita nella riflessione del dottor Antonio Marzano
Ti incontrerò tra non molto Ti incontrerò tra non molto Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
La nonna Francesca La nonna Francesca Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
Anaffettività Anaffettività Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
Il sacrificio dei bambini Il sacrificio dei bambini «Ciascuno di noi darà il meglio di sé per questi piccoli, facendo a meno delle certezze dei pontificatori seriali»
«No alla guerra». Marcia del terzo circolo "San Giovanni Bosco" «No alla guerra». Marcia del terzo circolo "San Giovanni Bosco" Presente anche il Sindaco Angarano
Ecco come dare la disponibilità ad accogliere profughi ucraini Ecco come dare la disponibilità ad accogliere profughi ucraini Il Sindaco Angarano: «Uniti possiamo offrire un aiuto concreto al popolo»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.