Ragazzo (repertorio)
Ragazzo (repertorio)
Un pediatra sul web

Una spiacevole sorpresa

La soluzione di un caso complicato

Qualche mese fa in studio si è presentata la mamma di due bambini, sola con delle "carte" in mano. E questo, come sempre per me, non rappresenta una buona notizia perché è sempre foriera di qualcosa che non va e alla quale è necessario porre attenzione.

E infatti... Ha lasciato scivolare le carte al di sotto dello schermo di plexiglas e mi sono trovato ad osservare una casistica di cui avevo sentito parlare ma che non mi era mai capitata di dover trattare. Il piccolo di 10 anni, nel giocare in villa comunale a Bisceglie, era caduto procurandosi una ferita piuttosto estesa ed eccessiva per il trauma subìto. Una ferita così profonda al punto che si vedeva il femore.
Il pronto soccorso prima e l'ortopedia poi, con il consulto radiologico, hanno diagnosticato una frattura ossea patologica in presenza di cisti ossea femorale.
A distanza di qualche mese ecco che la storia si è ripetuta in un altro bambino di pari età. Questa volta, frattura all'omero con la spiacevole sorpresa di una cisti ossea.

Sembra una patologia non particolarmente severa eppure il problema non è tanto la frattura, che si compone, quanto quel vuoto nelle ossa lunghe che va risolto o comunque affrontato. La prima considerazione è l'assoluta mancanza di una risposta di causa e questo già turba molto, quindi il doveroso consiglio di non forzare l'osso perché è fragile in quel punto ed è il motivo della frattura; infine, ci si chiede come e quando si possa "riempire" quel buco. Chiedere ad un bambino di non fare sport è peggio che costringerlo ad andare tutti i giorni a scuola. Difficile se non impossibile, motivo per cui entrambi i bambini ed i loro genitori vivono con una spada di Damocle sulla testa.

La bella notizia mi è arrivata con l'aggiornamento cartaceo, e per fortuna che esiste ancora qualche rivista cartacea! Il direttore della Clinica ortopedica pediatrica di Padova, professor Cosimo Gigante, ha pubblicato un magnifico articolo descrivendo queste cisti delle ossa lunghe nei bambini, di cui non si conosce la causa e la cui scoperta è occasionale, proprio in occasione di un trauma anche non severo. È stato osservato che, attraverso una terapia di infiltrazioni di midollo osseo, nel 90 per cento dei casi queste cisti si riempiono di osso, restituendo alla famiglia e al bambino una vita serena.

Il professor Gigante raccomanda di non sottovalutare il dolore recidivante alla spalla di un bambino che può sottendere una cisti ossea all'omero e un dolore recidivante all'anca che può sottendere una cisti ossea giovanile al femore.
  • Antonio Marzano
  • dottor Antonio Marzano
Un pediatra sul web

Un pediatra sul web

Rubrica di pediatria a cura del dottor Antonio Marzano - pediatra di famiglia

Indice rubrica
Amore e morte 11 settembre 2023 Amore e morte
Medico per sempre 24 agosto 2023 Medico per sempre
Mi chiudo in camera 16 agosto 2023 Mi chiudo in camera
Locri nel cuore 15 agosto 2023 Locri nel cuore
E questo cos'è? 5 febbraio 2023 E questo cos'è?
Mezzochiloaciuccio 10 novembre 2022 Mezzochiloaciuccio
La nonna Francesca 11 maggio 2022 La nonna Francesca
Altri contenuti a tema
Amore e morte Amore e morte Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
Michele, il mio amico pianista Michele, il mio amico pianista Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
Medico per sempre Medico per sempre Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
Mi chiudo in camera Mi chiudo in camera Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
Locri nel cuore Locri nel cuore Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
Mezzochiloaciuccio Mezzochiloaciuccio Uno spaccato di vita nella riflessione del dottor Antonio Marzano
Ti incontrerò tra non molto Ti incontrerò tra non molto Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
Il sacrificio dei bambini Il sacrificio dei bambini «Ciascuno di noi darà il meglio di sé per questi piccoli, facendo a meno delle certezze dei pontificatori seriali»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.