Fryderyk Chopin
Fryderyk Chopin
Viaggio nell'Infinita Bellezza

Bellissimo, struggentissimo, romanticissimo Chopin

Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano

L'ho scoperto solo adesso per la prima volta.
Quando credevo di aver ascoltato tutto del sommo poeta della tastiera, aver letto tutto, essermi chiesto tante volte di tutto di Fryderyk Chopin, ecco che così per caso attraverso un desiderio intimo, personale, sentimentale, doloroso, ecco che scopro questo brano per la prima volta e quindi mi chiedo: ma in quel momento, in quel preciso momento della composizione in solitudine di Chopin, quale divinità lo assisteva?

Gli Studi di Chopin poco si abbracciano a questo opera 25 n° 7. Chiamarlo così, sembra di nominare un paziente ricoverato in ospedale in stato di totale abbandono, quando il medico di turno la sera chiede all'infermiera «Il 25 n° 7 come sta?».

Provate ad ascoltarlo in religioso silenzio questo paziente 25 n° 7 e percepite cosa sia in grado di comunicare. Magari così ci sarà più facile "sentire" quanto anche un vecchio paziente abbandonato e in fin di vita sia in grado di dirci.

Bellissimo, struggentissimo, romanticissimo Chopin!

  • musica classica pianistica
  • Chopin
  • musica classica
  • viaggio nell'infinita bellezza
Viaggio nell'Infinita Bellezza

Viaggio nell'Infinita Bellezza

Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano

Indice rubrica
Altri contenuti a tema
Il Sospiro ed il Tuono Il Sospiro ed il Tuono Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Francesca Rodolfo madrina della serata. Ospiti musicali l'Orchestra Filarmonica Pugliese e la Tienemente Band
Sol dell’Alba: torna a Bisceglie la magia del concerto all’alba di Puglia Sol dell’Alba: torna a Bisceglie la magia del concerto all’alba di Puglia Sabato 5 agosto al teatro Mediterraneo si terrà la quinta edizione del concerto all’alba
Il primo concerto del giovane virtuoso Giulio Mareschi Il primo concerto del giovane virtuoso Giulio Mareschi Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
La vostra musica ci salverà La vostra musica ci salverà Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
E se a Bisceglie si erigesse un auditorium? E se a Bisceglie si erigesse un auditorium? Una riflessione del dottor Antonio Marzano
Ottobre Ottobre L'arte che viene in soccorso trasmettendoci passione, forza e ottimismo
Trionfo della musica classica, successo per il “Dukaten Concert” Trionfo della musica classica, successo per il “Dukaten Concert” Splendido evento in occasione del 240esimo anniversario dalla nascita del Maestro Mauro Giuliani
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.