Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Viaggio nell'Infinita Bellezza

Ottobre

L'arte che viene in soccorso trasmettendoci passione, forza e ottimismo

Ogni volta che mi imbatto in una melodia per pianoforte solo, in grado di regalarmi anche per pochi minuti una evasione dal quotidiano, piuttosto che conservare tale emozione gelosamente solo per me, sento il piacere ed il dovere di condividerla sulla nostra benemerita Bisceglieviva.
Non più di due settimane fa mi sono ritrovato ad ascoltarla con al pianoforte la pianista Valentina Lysycja.

L'ispirazione venne a Čajkovskij, durante la breve relazione con una bella donna, soprano, e ci riferiamo a una composizione che come una miniatura preziosissima si va a incastonare nelle grandi creazioni del genio musicale russo. Fu scritta a Mosca nel mese di ottobre e questa la dice tutta sulla bellezza malinconica ed a tratti orientaleggiante del brano.

Ed è proprio nel momento in cui lo strangolamento del quotidiano sembra prevalere con le sue miserie, le delusioni, le sconfitte, i turbamenti, che l'arte mi viene in soccorso e personalmente quella che si esprime attraverso gli ottantotto tasti del pianoforte e sue infinite espressioni, garantendomi una fleboclisi di forza, di passione e di ottimismo, che nonostante ripeto le tantissime miserie umane, mi garantisce la forza di continuare a fare onestamente il mio dovere per la comunità in cui vivo.

  • musica classica pianistica
  • musica classica
  • viaggio nell'infinita bellezza
Altri contenuti a tema
Il Sospiro ed il Tuono Il Sospiro ed il Tuono Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Francesca Rodolfo madrina della serata. Ospiti musicali l'Orchestra Filarmonica Pugliese e la Tienemente Band
Sol dell’Alba: torna a Bisceglie la magia del concerto all’alba di Puglia Sol dell’Alba: torna a Bisceglie la magia del concerto all’alba di Puglia Sabato 5 agosto al teatro Mediterraneo si terrà la quinta edizione del concerto all’alba
Il primo concerto del giovane virtuoso Giulio Mareschi Il primo concerto del giovane virtuoso Giulio Mareschi Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
La vostra musica ci salverà La vostra musica ci salverà Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
E se a Bisceglie si erigesse un auditorium? E se a Bisceglie si erigesse un auditorium? Una riflessione del dottor Antonio Marzano
Trionfo della musica classica, successo per il “Dukaten Concert” Trionfo della musica classica, successo per il “Dukaten Concert” Splendido evento in occasione del 240esimo anniversario dalla nascita del Maestro Mauro Giuliani
Bellissimo, struggentissimo, romanticissimo Chopin Bellissimo, struggentissimo, romanticissimo Chopin Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.