Concerto per violoncello al Circolo Unione di Bisceglie
Concerto per violoncello al Circolo Unione di Bisceglie
Viaggio nell'Infinita Bellezza

Un concerto suggestivo

Il suono unico del violoncello sublimato dalle sapienti mani del maestro Luciano Tarantino

Il dottor Mimì Laganara, accompagnato dalla sua signora, mi è venuto incontro: «Nella mia vita ne ho sentiti molti di violoncelli ma questo di stasera ha un suono unico, bellissimo, melodioso».

«Certo, dottore: si tratta del violoncello di Carlo Antonio Testori del 1736».

Uno strumento che, nelle sapienti mani del maestro Luciano Tarantino di Bari, ha emozionato il pubblico del Circolo Unione di Bisceglie.

Il violoncellista è stato accompagnato al pianoforte dal pianista Paolo Scalfarella di Trani, che come solista, qualche settimana prima aveva tenuto un recital per pianosolo presso lo splendido salone dell'associazione Artevives della famiglia Zecchillo. Il concerto in duo violoncello pianoforte, la cui proposta mi era stata suggerita dallo stesso pianista e subito entusiasticamente condivisa dal presidente del Circolo Unione Donato De Cillis, è stato un vero successo. Il programma variegato che si è espresso dalle danze ungheresi di Brahms ai brani del nostro compianto Ennio Morricone, dalla Serenata di Schubert ai brani di Astor Piazzola è stato bellissimo. Gli applausi dei numerosi ospiti di tutte le età, gli occhi lucidi dalla emozione, i complimenti affettuosi agli artisti, la richiesta del bis hanno suggellato una serata indimenticabile.

Personalmente ho aggiunto un piccolo tassello alla proposta culturale classica per la nostra comunità. E mentre ricevevo il grazie da parte di tutti gli spettatori presenti, ero io che ringraziavo loro per la presenza. Il salone accogliente ed elegante del Circolo Unione si è rivelato per la seconda volta almeno per me, una location ideale.
  • Musica
  • Circolo Unione
Altri contenuti a tema
"Oh! Ma ti svegli?" è il nuovo singolo di Giuseppe de Candia "Oh! Ma ti svegli?" è il nuovo singolo di Giuseppe de Candia Si tratta di un inno alla gioventù. Il pezzo è prodotto da Filadelfo Castro
Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Francesca Rodolfo madrina della serata. Ospiti musicali l'Orchestra Filarmonica Pugliese e la Tienemente Band
Tour de force per l'orchestra Fammifare: sabato 16 settembre ultimo concerto per concludere la stagione in bellezza Tour de force per l'orchestra Fammifare: sabato 16 settembre ultimo concerto per concludere la stagione in bellezza Dopo il concerto in cassa armonica, un'ultima data per i giovani musicisti e musiciste biscegliesi
I Monarchs sbarcano a X-Factor: da oggi le auditions I Monarchs sbarcano a X-Factor: da oggi le auditions Tre i biscegliesi che fanno parte della band che da anni sta portando avanti un progetto in tutto il territorio regionale
"Secolare Festival", a Corato musica e territorio fusi insieme "Secolare Festival", a Corato musica e territorio fusi insieme Il riepilogo degli eventi e il bilancio dell'iniziativa da parte degli organizzatori
Torna il "Controcorrente Festival": arte, musica e socialità per una serata all'insegna dell'aggregazione Torna il "Controcorrente Festival": arte, musica e socialità per una serata all'insegna dell'aggregazione Si terrà venerdì 25 agosto la seconda edizione del festival organizzato dalla Cooperativa Sociale Controcorrente S.O.S.
“Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT “Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT Le iconiche melodie di Zimmer, Williams e Morricone eseguite da un'orchestra di oltre 50 elementi
Torna "Colpa d'Alfredo", il talk-variety più diffuso in Italia Torna "Colpa d'Alfredo", il talk-variety più diffuso in Italia Diversi artisti biscegliesi partecipano alle registrazioni
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.