Lo stadio Gustavo Ventura
Lo stadio Gustavo Ventura
Calcio

Bisceglie-Bari, il derby della delusione

Domenica di fronte due squadre il cui rendimento è per ora sotto le aspettative

Sarà in ogni caso un momento particolare per le due storie calcistiche e soprattutto per Bisceglie. Peccato, però, che questo inconsueto confronto col Bari, programmato per la quattordicesima giornata d'andata nel girone C del campionato di Serie C, metterà faccia a faccia due squadre in difficoltà, comunque in corsa per il raggiungimento degli obiettivi prefissati ma non nelle condizioni che le rispettive tifoserie si sarebbero augurate a inizio stagione.

I numeri, al momento, sono implacabili: i biancorossi del presidente Luigi De Laurentis sono quinti in classifica a otto lunghezze dalla Reggina capolista; il team nerazzurro è sprofondato al terzultimo posto con appena 10 punti raccolti, in piena zona playout. Due rendimenti sotto le aspettative.

Bari, una pentola a pressione

L'inevitabile pressione intorno al Bari - club che per tradizione e potenzialità non c'entra nulla con la Serie C - ha tritato già Giovanni Cornacchini, che ha guidato il team dei galletti alla risalita dalla Serie D (sebbene nel tutt'altro che irresistibile girone I; spuntarla nel gruppo delle pugliesi sarebbe stato molto più complicato): esonero dopo appena cinque turni e un ruolino di marcia insoddisfacente di due vittorie e un pareggio a fronte di due sconfitte. Il sostituito, Vincenzo Vivarini, è imbattuto: quattro successi e altrettanti pareggi.

Gli otto punti da recuperare rispetto alla testa della classifica non sono pochi, specie considerando che il Bari, nel girone di ritorno, se la vedrà in trasferta con Reggina, Viterbese, Monopoli, Ternana, Catanzaro e Potenza: un calendario tutt'altro che agevole. L'indiscutibile qualità dell'organico potrebbe - è l'auspicio dei tanti tifosi della squadra del capoluogo - emergere nei playoff qualora la rimonta al vertice non riuscisse. La squadra biancorossa, che ha rischiato grosso in casa con l'ottima Vibonese, non andando oltre il pari (2-2), è chiamata a dare segnali importanti già domenica nel derby.

Bisceglie, momento delicatissimo dentro e fuori dal campo

Momento delicatissimo per il Bisceglie, che ha incassato a Teramo il settimo stop in tredici gare: il cambio alla guida tecnica, con l'arrivo di Sandro Pochesci al posto dell'esonerato Rudy Vanoli, non ha sortito gli effetti sperati. La debolezza complessiva dell'organico stellato è emersa in tutta la sua evidenza col trascorrere delle partite. Troppi gli errori commessi in fase di costruzione della squadra, che paga dazio in termini di esperienza e qualità soprattutto a centrocampo e sulle corsie esterne. Le storie di campo hanno lasciato la scena, nell'ultima settimana, alle vicende societarie: il duro sfogo e le dimissioni di Nicola Canonico incupiscono un ambiente strutturalmente fragile, che avrebbe bisogno di ben altro in una fase di chiara difficoltà.

Il Bisceglie non ha ancora vinto fra le mura amiche (solo tre pareggi e tre battute d'arresto) e l'insoddisfazione dei sostenitori nerazzurri - amplificata dalle speranze di fine estate dopo le travagliate vicissitudini della riammissione nel calcio professionistico - è un elemento caratterizzante di queste settimane. L'avvicendamento dell'allenatore ha prodotto appena due punti in sei gare, consolidando l'impressione che le lacune tecniche siano davvero profonde. Sarà un vero e proprio derby della delusione, quello nel quale si affronteranno una cenerentola scalza e una principessa senza scettro, a caccia del "bacio" del rilancio.
© riproduzione riservata
  • Nicola Canonico
  • Lega Pro
  • Serie C
  • Bisceglie-Bari
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2435 contenuti
Altri contenuti a tema
1 Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Si può anche correre più forte di tutti. Ma se parti zoppicando, arrivi comunque tardi
Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Stellati che rimontano due reti nella ripresa. Fatale il gol di Lanzone nel primo tempo supplementare
3 Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Un unico risultato per gli stellati: devono vincere per continuare a inseguire la Serie D
Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Stellati in campo a Mola nella semifinale playoff: in palio il sogno Serie D, in una battaglia senza appello
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.