Biscegliesi in trasferta a Ravenna. <span>Foto archivio www.forzabisceglie.it</span>
Biscegliesi in trasferta a Ravenna. Foto archivio www.forzabisceglie.it
Calcio

Bisceglie-Ravenna... E la mente torna agli anni '80

Quattro i precedenti tra le due compagini, nell'allora C2

SCUDETTO DILETTANTI, IL BISCEGLIE VUOLE PROVARCI. LIVE SCORE DELLA SEMIFINALE COL RAVENNA SUL NOSTRO SITO A PARTIRE DALLE ORE 20:00

Nelle dodici, indimenticabili stagioni consecutive del professionismo a cavallo tra due decenni, il Bisceglie ha affrontato società blasonate, calciatori e allenatori che in seguito hanno conquistato successi in ambito nazionale e internazionale (due nomi su tutti: Pierluigi Ravanelli e Alberto Zaccheroni).

Legata a una delle quattro sfide col Ravenna è una circostanza che purtroppo, considerando le striminzite disponibilità economiche del club stellato, non si è spesso verificata nel meraviglioso periodo compreso tra il 1986 e il 1998: il 20 dicembre 1987 i nerazzurri, guidati da Carlo Ripari, espugnarono il campo ravennate in rimonta, grazie alle reti di D'Errico e Del Zotti. Nel match del 3 gennaio successivo, imbeccato da Renzo Ferrante, Emanuele Del Zotti realizzò il gol che permise al Bisceglie di sbancare anche il "Liberati" di Terni. Due vittorie consecutive in trasferta: merce rara per quei tempi di magra.

Gli altri tre precedenti si sono conclusi tutti in parità: il 15 maggio 1988 fu 1-1 al "Gustavo Ventura" con gol del terzino Michele De Bellis. Nell'annata precedente, quella del debutto in C2 (1986-87), reti bianche a Bisceglie (11 gennaio 1987, in panchina ancora il tecnico della promozione Franco Di Benedetto) e prezioso 2-2 in trasferta alla penultima giornata propiziato dalle segnature del solito Del Zotti e di Cipolla al 90°, per effetto del quale i nerazzurri riuscirono a tenere dietro sia Galatina che Matera evitando la retrocessione (che toccò al team lucano). La distanza relativamente ridotta (250 km) da Ravenna ha consentito a decine di biscegliesi trapiantati a Milano di assistere alle due sfide del "Benelli". Trasferte indimenticabili, quelle in Emilia-Romagna, per i tanti sostenitori nerazzurri dell'epoca. Dolce sapore di Serie C, finalmente e di nuovo nell'aria.
  • Serie C2
  • Lega Pro
  • Serie C
  • Ravenna
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2452 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Gran colpo per la dirigenza stellata
Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Il difensore argentino e il centrocampista spagnolo resteranno alla corte di Di Meo anche per la nuova stagione
Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Attaccante franco-senegalese classe 1998, reduce da 19 reti col Bitonto
Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Conferma e investimento: il Bisceglie rafforza le fondamenta con scelte lucide tra presente e prospettiva
Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Pilastro della retroguardia e leader silenzioso, Visani guiderà ancora la difesa nerazzurra
Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Due pedine fondamentali per l’equilibrio e la profondità della rosa
Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Colpo di spessore per il reparto offensivo: Amoroso, due volte capocannoniere in Eccellenza, è ufficialmente un nuovo calciatore del Bisceglie Calcio
Antonio Stefanini, cuore e continuità: il capitano resta al Bisceglie per la quarta stagione Antonio Stefanini, cuore e continuità: il capitano resta al Bisceglie per la quarta stagione Il centrocampista classe ’91 rinnova: una conferma che parla di identità, leadership e di un discorso ancora da chiudere
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.