Pallone Calcio (repertorio). <span>Foto Cristina Pellegrini</span>
Pallone Calcio (repertorio). Foto Cristina Pellegrini
Calcio

Don Uva Calcio: le prime conferme per la nuova stagione

Il club biancogiallo riparte dai suoi punti fermi: confermati D’Addato, Murolo, Camporeale, Conte e tre giovani

Prende forma la rosa del Don Uva in vista della nuova stagione. La società ha ufficializzato nelle ultime ore una serie di conferme, a partire da figure centrali della scorsa annata fino ai giovani in crescita provenienti dal territorio.

Il primo tassello è Marino D'Addato, centrocampista classe 1999, che continuerà a vestire la maglia biancogialla. Leader tecnico e carismatico, D'Addato è stato uno dei punti fermi della passata stagione, distinguendosi per visione di gioco, continuità e attaccamento alla maglia, tanto da indossare anche la fascia da capitano. La sua permanenza rappresenta un elemento di stabilità per lo spogliatoio.

A guidare la retroguardia ci sarà ancora Nicolò Murolo, difensore centrale classe 2001. Solido e affidabile, Murolo si è guadagnato la fiducia dello staff tecnico anche grazie all'esperienza maturata in Lega Pro con il Bisceglie. La sua conferma rafforza ulteriormente la tenuta difensiva del Don Uva.

Rinnovata la fiducia anche a tre giovani calciatori originari di Andria: Giovanni Bruno, Saverio Lullo e Fabio Cascione. Bruno (2001) è un centrocampista ordinato e dotato di buona tecnica, Lullo (2004) un terzino destro affidabile e in crescita, mentre Cascione (2004) rappresenta una risorsa duttile sulla fascia sinistra. Tre profili su cui la società punta per garantire profondità e prospettiva alla rosa.

Il reparto offensivo ripartirà da due nomi già noti ai tifosi: Alessandro Camporeale e Alessandro Conte. Il primo, esterno offensivo classe 1999, ha messo a segno 10 gol nella scorsa stagione, distinguendosi per tecnica e imprevedibilità. Conte (2001), attaccante centrale cresciuto nel vivaio del Don Uva, ha chiuso l'ultima annata con 14 reti. Un rendimento che ha convinto la società a confermare uno dei talenti più incisivi del proprio settore giovanile.

Il Don Uva Calcio 1971 punta dunque sulla continuità e sulla valorizzazione delle risorse interne, gettando le basi per un progetto tecnico ambizioso in vista della stagione 2024/25.
  • Don Uva Bisceglie
Altri contenuti a tema
Angelo Carlucci alla giuda del Don Uva Calcio 1971 Angelo Carlucci alla giuda del Don Uva Calcio 1971 Carlucci: «Riparto da zero, con entusiasmo e umiltà»
Promozione, Angelo Carlucci torna sulla panchina del Don Uva Promozione, Angelo Carlucci torna sulla panchina del Don Uva Il tecnico molfettese guiderà i biancogialli nella stagione 2025-2026. Con lui anche il vice Lorenzo Brunetta
Il Don Uva riparte da mister Carlucci: dopo una stagione sofferta, serve il salto di qualità Il Don Uva riparte da mister Carlucci: dopo una stagione sofferta, serve il salto di qualità I biancogialli vogliono lasciarsi alle spalle le difficoltà e puntare a una stagione di riscatto
Don Uva protagonista agli stage finali dell'Empoli Academy Don Uva protagonista agli stage finali dell'Empoli Academy A Monteboro due giorni di formazione tecnica ed educativa
Gli alunni del "Don Uva" in visita alla Caritas dei Cappuccini Gli alunni del "Don Uva" in visita alla Caritas dei Cappuccini Un'esperienza formativa grazie ai volontari e al progetto Rotary
Promozione, il Don Uva chiude la stagione con un pareggio Promozione, il Don Uva chiude la stagione con un pareggio I biancogialli hanno conquistato un altro anno di permanenza nel campionato di Promozione
Promozione, sconfitta di misura per il Don Uva col Real Siti Promozione, sconfitta di misura per il Don Uva col Real Siti Decisivo il gol di Ventura al 34' del secondo tempo
Promozione, il Don Uva supera agevolmente la Molfetta Sportiva Promozione, il Don Uva supera agevolmente la Molfetta Sportiva Sei le reti messe a segno dai biancogialli che si allontanano dalla zona calda
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.