.jpg)
Tennis
Il biscegliese Alessio Cardillo campione nazionale di tennis
Il plauso del Liceo “Leonardo da Vinci”
Bisceglie - giovedì 20 novembre 2025
9.15 Comunicato Stampa
La comunità scolastica intera del Liceo "Leonardo da Vinci" di Bisceglie è orgogliosa di rivolgere le congratulazioni al proprio alunno Alessio Cardillo di IF indirizzo Scienze Applicate per i prestigiosi risultati conseguiti in ambito sportivo.
Alessio, appartenente alla società sportiva sporting tennis club bisceglie 2.0 e seguito dal Maestro Nazionale Francesco "Kikko" Sasso, ha disputato a Torino i campionati di Next Gen Under 14 durante la settimana in cui si svolgono gli ATP FINALS.
Nata nel 2020 come alternativa alla noia durante la pandemia, la passione per il tennis per Alessio è sbocciata giocando in casa con suo fratello. Dopo, un po' per curiosità e un po' per divertimento, Alessio ha cominciato con delle lezioni di prova e adesso eccolo disputare gare a livello professionistico, senza, tuttavia, afferma il giovane allievo, perdere mai la voglia di divertirsi.
In questi anni Alessio ha partecipato a diversi tornei internazionali all'estero, ad esempio al Tennis Europe a Tirana in Albania e in altre tappe della medesima competizione in Italia, ma anche al torneo Avvenire a Milano, il più importante al mondo under 16.
Nelle scorse settimane il nostro alunno, che beneficia del progetto del MIM "Studente-Atleta di alto livello", ha partecipato al torneo in cui si confrontano alcuni dei migliori atleti italiani della sua categoria, laureandosi campione nazionale Next Gen 2025. Nell'ambito di tale manifestazione Alessio ha ricevuto la menzione nell'arena principale della competizione ATP FINALS, che gli ha consentito di entrare in campo con i campioni del doppio maschile.
Alessio è convinto che oggi i ragazzi e le ragazze si stiano avvicinando di più al tennis, anche grazie a giocatori come Janik Sinner, giovane vincente italiano che ha fatto venire voglia di iniziare a seguire questa disciplina sportiva. Con queste premesse, aggiunge Alessio, un giorno il tennis potrebbe diventare popolare quasi quanto il calcio, anche perché è uno sport in cui ci si può divertire anche da soli, non serve una squadra, come nel calcio, ma solo tanto allenamento e determinazione.
Tra i suoi sogni c'è quello di arrivare a giocare tornei ATP di alto livello, diventare un giocatore professionistico e, perché no, diventare il n. 1 al mondo, anche rappresentando in futuro la nazionale.
La Dirigente Scolastica, prof.ssa Maura Iannelli, insieme a tutto il personale dell'Istituto, ha rivolto i complimenti all'allievo ed espresso grande orgoglio per gli ottimi risultati ottenuti.
Alessio, appartenente alla società sportiva sporting tennis club bisceglie 2.0 e seguito dal Maestro Nazionale Francesco "Kikko" Sasso, ha disputato a Torino i campionati di Next Gen Under 14 durante la settimana in cui si svolgono gli ATP FINALS.
Nata nel 2020 come alternativa alla noia durante la pandemia, la passione per il tennis per Alessio è sbocciata giocando in casa con suo fratello. Dopo, un po' per curiosità e un po' per divertimento, Alessio ha cominciato con delle lezioni di prova e adesso eccolo disputare gare a livello professionistico, senza, tuttavia, afferma il giovane allievo, perdere mai la voglia di divertirsi.
In questi anni Alessio ha partecipato a diversi tornei internazionali all'estero, ad esempio al Tennis Europe a Tirana in Albania e in altre tappe della medesima competizione in Italia, ma anche al torneo Avvenire a Milano, il più importante al mondo under 16.
Nelle scorse settimane il nostro alunno, che beneficia del progetto del MIM "Studente-Atleta di alto livello", ha partecipato al torneo in cui si confrontano alcuni dei migliori atleti italiani della sua categoria, laureandosi campione nazionale Next Gen 2025. Nell'ambito di tale manifestazione Alessio ha ricevuto la menzione nell'arena principale della competizione ATP FINALS, che gli ha consentito di entrare in campo con i campioni del doppio maschile.
Alessio è convinto che oggi i ragazzi e le ragazze si stiano avvicinando di più al tennis, anche grazie a giocatori come Janik Sinner, giovane vincente italiano che ha fatto venire voglia di iniziare a seguire questa disciplina sportiva. Con queste premesse, aggiunge Alessio, un giorno il tennis potrebbe diventare popolare quasi quanto il calcio, anche perché è uno sport in cui ci si può divertire anche da soli, non serve una squadra, come nel calcio, ma solo tanto allenamento e determinazione.
Tra i suoi sogni c'è quello di arrivare a giocare tornei ATP di alto livello, diventare un giocatore professionistico e, perché no, diventare il n. 1 al mondo, anche rappresentando in futuro la nazionale.
La Dirigente Scolastica, prof.ssa Maura Iannelli, insieme a tutto il personale dell'Istituto, ha rivolto i complimenti all'allievo ed espresso grande orgoglio per gli ottimi risultati ottenuti.
.jpg)

Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie 
(4).jpg)

(4).jpg)



