Presentazione progetto Palestranatura
Presentazione progetto Palestranatura
Sport a 360°

Palestranatura, venerdì la partenza del progetto con la Ludobike protagonista

Presentata a Trinitapoli l'iniziativa ideata dal Coni Bat

Il via venerdì 6 aprile, con 206 studenti delle classi quinte di alcune scuole primarie e delle medie inferiori di Trinitapoli. Dieci appuntamenti per cinque settimane, scanditi da un primo passaggio riservato ai più piccoli e da eventi domenicali aperti alle famiglie.

"Palestranatura", il progetto promosso dal comitato provinciale Bat del Coni, guidato da Antonio Rutigliano, toccherà anche domenica 8 la zona umida del centro casalino mentre giovedì 19 e domenica 22 aprile sarà la volta della suggestiva location di Canne della Battaglia, venerdì 4 e domenica 6 maggio di Margherita di Savoia nel contesto della Festa degli aquiloni, evento di richiamo internazionale; quarta tappa venerdì 18 e domenica 20 maggio presso il Ponte romano di Canosa di Puglia sul tracciato della via Traiana; chiusura venerdì 25 e domenica 27 maggio a Spinazzola nel parco dell'Alta Murgia.

L'iniziativa è stata presentata giovedì 5 aprile presso l'auditorium dell'istituto comprensivo "Garibaldi-Leone" di Trinitapoli nel corso di un incontro cui ha partecipato, fra gli altri, il presidente regionale del Coni Angelo Giliberto. Il sindaco Francesco Di Feo ha fatto gli onori di casa: presente anche l'assessore allo sport del comune di Barletta Patrizia Mele oltre che la sua corrispettiva trinitapolese Marta Patruno.

Il programma, realizzato da Marcello De Gennaro, anima del Coni Bat, è stato strutturato in sei moduli a rotazione della durata di 25 minuti ciascuno. I bambini si alterneranno in gruppi nella pratica di quattro discipline sportive (tiro con l'arco, corsa campestre, orienteering e mountain bike) e due attività culturali in presenza di guide turistiche. La Scuola di ciclismo Ludobike Racing Team si occuperà della gestione degli spazi riservati alla mountain bike, portando ancora una volta la testimonianza di una passione smisurata dei suoi dirigenti e tecnici, specie in considerazione del fatto che offrirà totale supporto a ragazzi non biscegliesi. Perché l'obiettivo primario è avvicinare tutti allo sport.
  • Coni
  • Piero Loconsolo
  • Trinitapoli
  • Scuola di ciclismo Ludobike Racing Team
  • Coni Bat
  • Francesco Di Feo
  • Angelo Giliberto
  • Angelo Giliberto
Altri contenuti a tema
“PaleSTRANAtura”, oltre 300 studenti a Bisceglie per la terza tappa dell’evento promosso dal Coni Bat “PaleSTRANAtura”, oltre 300 studenti a Bisceglie per la terza tappa dell’evento promosso dal Coni Bat Tante le attività sportive che i ragazzi hanno svolto
Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Il prossimo quadriennio 2025-2028 sarà nel solco della continuità
Ottima prova per gli esordienti della scuola di ciclismo Ludobike Ottima prova per gli esordienti della scuola di ciclismo Ludobike Prima gara stagionale per i giovani portacolori biscegliesi
Le attività del CONI BAT nel quadriennio 2021-2025 Le attività del CONI BAT nel quadriennio 2021-2025 Il bilancio tracciato dal Delegato Provinciale BAT Antonio Rutigliano
CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" La conferenza stampa con Angelo Giliberto, Presidente Regionale, e Antonio Rutigliano Delegato Provinciale
Olympia Day a Bisceglie, escursioni gratuite in bici sul territorio Olympia Day a Bisceglie, escursioni gratuite in bici sul territorio Appuntamento domenica 6 aprile al Bike Park in largo Bartolomeo Colangelo
La Corsa di Miguel fa tappa a Bisceglie: il 18 febbraio studenti in pista al Di Liddo La Corsa di Miguel fa tappa a Bisceglie: il 18 febbraio studenti in pista al Di Liddo Un’intera giornata dedicata allo sport e all’inclusione con gare sui 1.000 metri e una staffetta speciale
Riforma dello sport: nasce la figura del Safeguarding Riforma dello sport: nasce la figura del Safeguarding Le parole di Antonio Rutigliano, delegato provinciale CONI Bat: «L’obiettivo del provvedimento arginare il rischio di abusi, violenze e discriminazioni»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.