Giulio Ebagua. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Giulio Ebagua. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Un Bisceglie che non dispiace, ma i tre punti sono del Catanzaro

Ebagua gol, nel finale il nuovo arrivato Romani fallisce l'opportunità per il pari

Anno nuovo, solite carenze. Il Bisceglie lascia il terreno del "Ceravolo" fra i rimpianti per una sconfitta tutto sommato evitabile - la decima stagionale su 20 incontri giocati - pur se è faticoso immaginare sufficienti i lievi progressi compiuti sul piano della costruzione del gioco. I nerazzurri, affidati ufficialmente alla guida tecnica di Gianfranco Mancini, non hanno fatto registrare sensibili passi in avanti e malgrado la buona volontà hanno incassato l'ennesima battuta d'arresto di un'annata nei bassifondi.

Neppure il ricorso a un più sbarazzino 3-4-3 ha sortito effetti rilevanti: del resto, non sono i moduli a fare la consistenza delle squadre. Il rientro di Angelo Casadei fra i pali (dato che lascia presagire la possibilità di una sua permanenza a Bisceglie) ha compensato le lacune difensive palesate dal trio Piccinni-Hristov-Turi, parso a più riprese impacciato; il trainer stellato ha scelto di dare spazio a Mastrippolito e Armeno sui versanti opposti della mediana, con Zibert a impostare e Rafetrainiaina interditore. Prima maglia da titolare della stagione per l'esperto Ebagua (finora solo subentrato a gara in corso), nel terzetto offensivo completato da Gatto e Longo.

Modulo identico per il collettivo calabrese, allenato da Gianluca Grassadonia che ha ereditato la panchina da Auteri lo scorso ottobre. Il Catanzaro ha dettato i ritmi senza mai riuscire, nel concreto, a esprimere una chiara superiorità, nemmeno quando si è trovato in vantaggio di due reti.

I viaggianti si sono resi pericolosi dopo appena cinque minuti con un'incornata di Ebagua su cross di Armeno dalla sinistra. Replica dei giallorossi di casa al 9° con la conclusione di prima intenzione da parte di Fischnaller e dopo altri due giri di lancette con Nicoletti, lanciato a rete, il cui sinistro a metà strada tra tiro e cross si è spento addirittura in fallo laterale. Casadei si è disimpegnato in tuffo su De Risio al 20°. Proteste del team calabrese alla mezz'ora per un presunto tocco con le mani di un calciatore del Bisceglie ma l'arbitro ha lasciato correre.

Risultato sbloccato sul finire del primo tempo: tiro da dimenticare di Fischnaller, Nicoletti si è ritrovato la palla sui piedi e ha calciato da posizione defilata: la deviazione di Turi ha ingannato Casadei.

Il Catanzaro ha raddoppiato a inizio ripresa grazie al sinistro di Giannone su calcio piazzato, leggermente deviato da Piccinni. Gara chiusa? Nient'affatto. Lo spunto di Ebagua al 60° ha consentito alla formazione ospite di dimezzare lo svantaggio: l'attaccante è riuscito con astuzia a liberarsi di due avversari e ha trafitto l'estremo di casa De Gennaro con un preciso diagonale. Kanoute ha sprecato il possibile 3-1 in contropiede con un destro in corsa da dimenticare.

Mancini ha inserito Montero per il centravanti ex Torino e Abonckelet al posto di Rafetraniaina, aggiungendo il nuovo arrivato Romani per Hristov. Proprio il trequartista ex Fossano si è ritrovato sui piedi la palla del pareggio nel recupero sugli sviluppi di una punizione di Gatto respinta da De Gennaro, ma ha svirgolato vanificando l'opportunità. Un vero peccato.

CATANZARO-BISCEGLIE 2-1

Catanzaro (3-4-3): 1 De Gennaro, 25 Martinelli, 14 Riggio, 5 Celiento, 6 Nicoletti, 19 De Risio, 4 Maita, 27 Casoli, 7 Kanoute, 10 Giannone (dal 69° 29 Mangni), 21 Fischnaller (dal 69° 18 Bianchimano). Allenatore: Gianluca Grassadonia. A disposizione: 12 Mittica, 13 Tascone, 15 Signorini, 17 Novello, 20 Di Livio, 32 Bayeye, 33 Mirarchi, 34 Brugnano, 35 Siracusa.
Bisceglie (3-4-3): 1 Casadei, 6 Mastrippolito, 8 Armeno, 10 Gatto, 11 Rafetraniaina (dal 84° 16 Abonckelet), 13 Ebagua (dal 75° 9 Montero), 17 Longo, 21 Turi, 23 Piccinni, 25 Hristov (dall'84° 18 Romani), 30 Zibert. Allenatore: Gianfranco Mancini. A disposizione: 22 Borghetto, 2 Diallo, 3 Tarantino, 5 Zigrossi, 14 Camporeale, 19 Karkalis, 27 Ferrante, 28 Tessadri.
Reti: 43° autogol Turi, 51° Giannone, 60° Ebagua.
Arbitro: Valerio Maranesi (Ciampino).
Assistenti: Cosimo Cataldo (Bergamo) e Marco Ceccon (Lovere).
Note: spettatori 3402 (946 paganti, 2456 abbonati e 30 tifosi ospiti) per un incasso complessivo di €28890. Ammoniti: Rafetrainiaina (49°) per gioco scorretto, Riggio (64°) per gioco scorretto. Calci d'angolo: 8-3. Recupero: primo tempo un minuto, secondo tempo tre minuti. Cambi di modulo: dall'85° 4-3-3 Bisceglie.
  • Lega Pro
  • Serie C
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2470 contenuti
Altri contenuti a tema
Eccellenza: Bisceglie cerca riscatto con il Galatina, Unione Calcio in trasferta contro l’ostico Atletico Racale Eccellenza: Bisceglie cerca riscatto con il Galatina, Unione Calcio in trasferta contro l’ostico Atletico Racale Formazioni biscegliesi in campo giovedì 6 novembre per il turno infrasettimanale della tredicesima giornata
Il Bisceglie Calcio adotta il Codice Etico per la stagione 2025/2026 Il Bisceglie Calcio adotta il Codice Etico per la stagione 2025/2026 Il regolamento permette di intervenire anche per comportamenti non corretti al di fuori dell'impianto
Un rigore di Lavopa salva il Bisceglie: è solo 1-1 con la Virtus Mola Un rigore di Lavopa salva il Bisceglie: è solo 1-1 con la Virtus Mola Solo un pari per i nerazzurro stellati contro il fanalino di coda Virtus Mola
Coppa Italia femminile, prima storica al Ventura: Bisceglie e Trani chiudono 2-2 Coppa Italia femminile, prima storica al Ventura: Bisceglie e Trani chiudono 2-2 Buon primo tempo delle nerazzurre a riposo avanti 2-0. Ospiti trascinate da Lombardi nella ripresa (che sbaglia anche un rigore)
Eccellenza: Bisceglie in trasferta per il testa-coda con la Virtus Mola, Unione Calcio al “Ventura” con il Foggia Incedit Eccellenza: Bisceglie in trasferta per il testa-coda con la Virtus Mola, Unione Calcio al “Ventura” con il Foggia Incedit Le formazioni biscegliesi sfidano i due fanalini di coda nelle gare della dodicesima giornata
Bisceglie, con il Canosa basta il pari: i nerazzurri volano in semifinale di Coppa Bisceglie, con il Canosa basta il pari: i nerazzurri volano in semifinale di Coppa Ai nerazzurro stellati basta l’1-1 del "Ventura" per accedere alle semifinali di Coppa Italia
Coppa Italia Eccellenza, Bisceglie e Unione Calcio a caccia di un posto in semifinale Coppa Italia Eccellenza, Bisceglie e Unione Calcio a caccia di un posto in semifinale Le formazioni biscegliesi saranno impegnate nelle gare di ritorno del secondo turno di Coppa Italia Eccellenza
Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko I nerazzurri si impongono per 3-1 al "Caduti di Superga". Protagonista assoluto il numero dieci, con due assist e un'espulsione procurata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.