jovanovic applaude. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
jovanovic applaude. Foto Graziana Ciccolella
Calcio

Un super Jovanovic manda a casa la Virtus Francavilla

Doppietta dell'attaccante croato nel primo turno eliminatorio di Coppa Italia. Ora il Lecce

È stata la serata di Ivan Jovanovic. Una serata che difficilmente il centravanti croato dimenticherà, reduce da un weekend amaro culminato con il penalty malamente sprecato nel match di campionato con il Rende.

Invece l'ariete nerazzurro è riuscito a prendere per mano il Bisceglie regalandogli il pass per i sedicesimi di finale della Coppa Italia di Serie C nel giro di due minuti. Due come le sgroppate che hanno bruciato Battaiola stendendo la Virtus Francavilla di Gaetano D'Agostino; due come le vittorie sugli jonici in questa stagione, entrambe giocate con maggior convinzione degli avversari e consapevolezza dei propri mezzi.

Nunzio Zavettieri, conscio della prossima sfida di campionato con il Cosenza, lascia a riposo elementi importanti quali Crispino, Montinaro, l'acciaccato Giron e Migliavacca, schierando una difesa a tre con Vassallo tra i pali a controllo di Petta, Jurkic e Markic con l'esordio di Ferdinando Raucci nel vertice alto di centrocampo. L'ex tecnico di Bari e Juve Stabia non si pentirà delle scelte tecniche assunte. I biancazzurri sono invece giunti al Gustavo Ventura con Madonia e Folorunsho in panchina nel 3-5-2 che ha visto Sicurella giostrare come esterno basso di centrocampo ed il tandem offensivo Rosseti-Ayina.

Il primo acuto del Bisceglie è del decimo minuto con lo scatto di Dentello Azzi dalla sinistra e con il proprio tiro finito fuori di un soffio: è sembrata esserci una leggera deviazione di Battaiola ma il direttore di gara ha decretato il rinvio dal fondo. Risposta della Virtus al diciottesimo con l'azione prolungata di Sicurella per Ayina il quale a tu per tu col portiere ha fallito una ghiottissima occasione mandando il cuoio di poco alto sulla traversa. Ancora Virtus Francavilla alla mezz'ora con un doppio tentativo sugli sviluppi di un corner griffato Albertini-Abruzzese ma è stato attento Jovanovic ad opporsi in entrambe le occasioni.

Al trentateesimo Bisceglie vicino al gol con il palo colto da Dentello Azzi, ben servito in contropiede da Boljat: Battaiola ha deviato con le dita il piattone destro dell'ala brasiliana.

Da segnalare nella prima frazione due cambi già esauriti dalla Virtus Francavilla con Maccarrone e Prestia rilevati per infortunio da Biason e Abruzzese.

Nel secondo tempo monologo del Bisceglie con la Virtus attendista e poco ispirata. Al cinquantaquattresimo siluro a botta sicura di Boljat, spizzato verso l'alto dal diretto marcatore; la sfera ha preso una strana traiettoria rischiando di finire direttamente nel sette: falso allarme per gli jonici e calcio d'angolo.

All'ora di gioco Dentello Azzi ha superato in volata il portiere tentando il lob da bordo campo; Abruzzese è stato pronto a respingere di testa sull'accorrente Jovanovic. Nessuno tuttavia ha potuto resistere all'onda d'urto del croato dal minuto settantacinque e nei successivi centoventi secondi: due volate in solitaria finite a tu per tu con Battaiola, incolpevole nell'uscita dai pali, con una retroguardia ospite particolarmente sbilanciata.

Negli ultimi dieci minuti ordinaria accademia dei nerazzurri che hanno ben gestito la timida e non pungente reazione dei viaggianti. Qualificazione in tasca ed entusiasmo alle stelle per la comitiva di mister Zavettieri dopo i due pareggi di campionato. Ora sotto con il Cosenza, prima di volgere la mente al secondo turno di coppa con il Lecce.

BISCEGLIE-VIRTUS FRANCAVILLA 2-0
Bisceglie: 12 Vassallo, 3 Raucci (dall'84° 4 Diallo) , 5 Petta, 6 Jurkic, 7 Partipilo (dal 78° 21 Risolo), 9 Jovanovic, 11 D'Ancora, 19 Vrdoljak, 20 Boljat (dal 73° 16 Lugo Martinez), 24 Markic, 25 Dentello Azzi. Allenatore: Nunzio Zavettieri. A disposizione: 1 Crispino,10 Toskic, 13 Giron, 14 Delic, 15 Delvino, 17 Montinaro, 18 Gabrielloni, 23 Migliavacca, 22 Alberga.
Virtus Francavilla: 22 Battaiola, 30 Maccarrone (dal 40° 8 Biason), 34 Monaco, 4 Prestia (dal 25° 21 Abruzzese), 18 Di Nicola, 35 Agostinone, 5 Buono, 16 Albertini, 23 Rossetti (dal 75° 20 Folorunsho), 7 Ayina, 25 Sicurella. Allenatore: Gaetano D'Agostino. A disposizione: 1 Albertazzi, 15 Delvecchio, 13 Pino, 11 Valotti, 33 Madonia, 29 Giampaolo, 28 Mastropietro, 2 De Toma.
Arbitro: Vincenzo Valiante di Salerno.
Assistenti: Marco Carrelli, Antonio Severino di Campobasso.
Reti: 75°, 77° Jovanovic.
Note: 700 spettatori circa di cui 20 provenienti da Francavilla Fontana; incasso non ancora comunicato. Calci d'angolo: 8-4. Ammoniti 44° Raucci, 47° Rossetti, 58° D'Ancora, 65° Agostinone.
  • Coppa Italia
  • Serie C
  • Virtus Francavilla
  • Bisceglie-Virtus Francavilla
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2462 contenuti
Altri contenuti a tema
Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko I nerazzurri si impongono per 3-1 al "Caduti di Superga". Protagonista assoluto il numero dieci, con due assist e un'espulsione procurata
Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Stellati che sono partiti un po' contratti ma sono usciti sulla distanza
Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Stellati a caccia dei primi punti di questa stagione. Debutto rinviato per gli uomini di Rumma
Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Primo turno giovedì 11 settembre alle 15:30
Bisceglie in crescita: 3-1 alla Soccer Trani al “Ventura” Bisceglie in crescita: 3-1 alla Soccer Trani al “Ventura” Per i nerazzurri a segno Hamidou Sene (autore di una doppietta) e Felice Taccogna
Bisceglie Calcio, allenamento congiunto con il Norba Mola Bisceglie Calcio, allenamento congiunto con il Norba Mola A partire dalle 17 sul rettangolo di gioco del Ventura
Eccellenza, arriva il nuovo Taranto: le biscegliesi pronte a sfidare una big del calcio pugliese Eccellenza, arriva il nuovo Taranto: le biscegliesi pronte a sfidare una big del calcio pugliese Il club affidato ai fratelli Ladisa ripartirà dalla categoria regionale
Bisceglie in trasferta oggi a Gravina: allenamento congiunto a porte chiuse Bisceglie in trasferta oggi a Gravina: allenamento congiunto a porte chiuse Il match amichevole in programma questo pomeriggio alle 17 al "Vicino"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.