25 aprile
25 aprile
Politica

25 aprile, il messaggio del Partito Democratico

«La resistenza il contrario dell'indifferenza che è il veleno della democrazia, è il veleno della libertà e non c'è libertà senza antifascismo»

La segreteria del Partito Democratico di Bisceglie ha diffuso un messaggio in occasione del 25 aprile .

Cosa é rimasto della liberazione oggi in Italia e cosa é rimasto del nazifascismo?
"Il fascismo é tornato? Può tornare? Si può parlare oggi di fascismo? Il fascismo è esistito ma non potrà più assumere le forme che ha avuto 75 anni fa. Sarebbe comodo se fosse immediatamente riconoscibile, se qualcuno urlasse con il braccio alzato che vuole riaprire Auscwitz" diceva Umberto Eco.

In tal caso si potrebbe dire senza alcun ombra di dubbio "Ecco il fascismo è tornato". Le azioni storiche che il fascismo ha portato avanti non torneranno più ma é il motore di quelle azioni che può tornare, anzi che é tornato. Il motore del fascismo è l'ingiustizia sociale spacciata per ordine, è l'intolleranza che viene legittimata attraverso leggi di rispingimento, che a loro volta legittimizzano la discriminazione, che stabiliscono la priorità di certi esseri umani su altri. È in questo momento che il fascismo ritorna. Non ha la stessa forma di 75 anni fa ma ciò che torna è la sua ideologia con i suoi nuovi metodi per limitare la libertà. Ed è per questo che dobbiamo pensare che la resistenza non è fuori tempo perché anche oggi è importante saper riconoscere gli abusi, la violenza, il mancato riconoscimento dei diritti, anche quando hanno forme diverse da quelle storiche, forme diverse da un braccio alzato. A cosa serve oggi parlare di resistenza? La resistenza è il contrario dell'indifferenza che è il veleno della democrazia, è il veleno della libertà e non c'è libertà senza antifascismo».

  • Partito Democratico
  • Pd Bisceglie
  • Partito Democratico Bisceglie
  • Festa della liberazione
Altri contenuti a tema
Marchio Rossi: «Risultato schiacciante al ballottaggio» Marchio Rossi: «Risultato schiacciante al ballottaggio» Il segretario provinciale del Pd: «La riconferma di Angarano a sindaco era già nell'aria»
Elezioni, Bartolo Sasso: «Rossano Sasso è espulso dal Pd» Elezioni, Bartolo Sasso: «Rossano Sasso è espulso dal Pd» «Al lavoro con Vittorio Fata per presentare la proposta migliore per il voto al ballottaggio»
Bandiere blu per la Puglia, Caracciolo: «Un risultato straordinario» Bandiere blu per la Puglia, Caracciolo: «Un risultato straordinario» Il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale: «Rappresenta il miglior biglietto da visita per l'imminente stagione balneare»
«25 aprile, liberazione dell’Italia: è la festa di tutti» «25 aprile, liberazione dell’Italia: è la festa di tutti» L'intervento di Michele Valente, segretario generale Cgil Bat
Boccia capogruppo dem al Senato, i messaggi di congratulazioni Boccia capogruppo dem al Senato, i messaggi di congratulazioni Marchio Rossi: «Anche nella Bat si parlerà di una nuova Primavera». Fata: «Abbraccio fraternamente l'amico, sarà all'altezza del compito»
Rossano Sasso: «Sarò a fianco di Vittorio Fata» Rossano Sasso: «Sarò a fianco di Vittorio Fata» Il consigliere comunale di opposizione si candiderà nella lista "Un sindaco per bene"
1 Minacce a Boccia, la condanna di Pd Bisceglie e Anpi Minacce a Boccia, la condanna di Pd Bisceglie e Anpi «Gesto ignobile»
Lettera di minacce con un proiettile recapitata a Francesco Boccia Lettera di minacce con un proiettile recapitata a Francesco Boccia È stata inviata alla sede nazionale del Partito Democratico
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.