Notizie e aggiornamenti da Bisceglie
Archivio delle news da Bisceglie: notizie, cronaca e fatti dalla città
Cultura

Bisceglie -
18 giugno 2020
«Calace e Salvemini, due democratici poco studiati»
Riflessione di Antonello Rustico, presidente Anpi Bisceglie

Italia -
15 giugno 2020
Gli artisti e lo staff del Garibaldi omaggiano Christo Yavachev
Teatro "impachettato" da un enorme drappo bianco nel giorno della riapertura

Bisceglie -
15 giugno 2020
Rose a domicilio per le socie del Circolo Unione
L'iniziativa galante del Maestro di Casa Donato De Cillis

Bisceglie -
11 giugno 2020
Sonenalé tra le realtà sostenute dall'Unione buddhista italiana
Tredici associazioni culturali pugliesi tra le beneficiarie di un fondo speciale complessivo di oltre un milione di euro

Bisceglie -
1 giugno 2020
“A Viva Voce”, in diretta sul network Viva parliamo di… cinema
Dalle 21.30 live con Pako Carlucci, Lele Sgherza e tre grandi ospiti

Italia -
29 maggio 2020
Immagine suggestiva: il tricolore sulla facciata delle Vecchie Segherie
L'iniziativa della libreria della famiglia Mastrototaro

Bisceglie -
29 maggio 2020
Nicola Ambrosino - La propóste du menistre (La proposta del ministro)
L'appuntamento con la poesia in vernacolo

Bisceglie -
25 maggio 2020
Giovani artisti pugliesi espongono nelle vetrine di un negozio
Le loro opere sono incentrate sul tema della "rinascita"

Bisceglie -
19 maggio 2020
Nicola Ambrosino - Lìupe, pèichere e cròpe (Lupi, pecore e capre)
L'appuntamento con la poesia in vernacolo

Bisceglie -
3 maggio 2020
Nicola Ambrosino - Servèzzie... da aspórte" (Servizi... da asporto)
L'appuntamento con la poesia in vernacolo

Bisceglie -
30 aprile 2020
Nicola Ambrosino - Chemméire e chembòre (Comari e compari)
L'appuntamento con la poesia in vernacolo
.jpg)
Bisceglie -
28 aprile 2020
Ottava edizione de "Il paesaggio in biblioteca"
Iniziativa congiunta di Bisceglie Vecchia Extramoenia e Circolo dei lettori - Presidio del libro

Bisceglie -
28 aprile 2020
"L'amore (im)perfetto", debutto letterario di Pietro Falconetti
Esordio coraggioso per l'imprenditore barlettano che vive da tempo a Bisceglie con un romanzo sulle differenti tonalità degli affetti

Bisceglie -
28 aprile 2020
Nicola Ambrosino - La lìste... de la mortènze! (La lista... dei morti)
L'appuntamento con la poesia in vernacolo

Italia -
26 aprile 2020
«Mio zio, Vincenzo Calace». La riflessione di Carlo Bruni sul 25 aprile
«No, non c'è un merito particolare nell'essere nipoti di un antifascista, ma c'è un "appartenenza" che avverto necessario condividere»

Bisceglie -
25 aprile 2020
Nicola Ambrosino - La seconda fòse
L'appuntamento con la poesia in vernacolo

Bisceglie -
21 aprile 2020
Biagio Lorusso: «Ecco come scongiurammo il rischio colera nel 1994»
L'ex sindaco di Bisceglie ricorda le azioni compiute per prevenire la diffusione della malattia

Bisceglie -
19 aprile 2020
Nicola Ambrosino - La rèprese (La ripresa)
L'appuntamento con la poesia in vernacolo

Bisceglie -
17 aprile 2020
Nicola Ambrosino - Fate i bonus... ce petéte
L'appuntamento con la poesia in vernacolo

Bisceglie -
17 aprile 2020
Le librerie ai tempi del Coronavirus: Abbraccio alla vita
La difficile scelta di continuare a rimanere chiusi al pubblico

Puglia -
17 aprile 2020
300 operatori dello spettacolo scrivono alla regione: «Chiediamo interventi urgenti»
Lettera aperta firmata anche dal direttore di SistemaGaribaldi Carlo Bruni

Bisceglie -
17 aprile 2020
Questionario regionale per il monitoraggio della crisi del settore cultura
L'obiettivo è stimare la portata degli interventi straordinari di sostegno
Più letti questo mese