violenza sulle donne (repertorio)
violenza sulle donne (repertorio)
Cultura

A Bisceglie il convegno “Oltre il 25 Novembre… La violenza non è una storia già scritta!”

L’iniziativa rientra nel calendario di eventi promosso dall’Amministrazione per sensibilizzare la cittadinanza

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Bisceglie organizza il convegno dal titolo "Oltre il 25 Novembre… La violenza non è una storia già scritta!", in programma martedì 25 novembre alle ore 17:30 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi (via Card. Dell'Olio, 30).

L'appuntamento si inserisce nel più ampio calendario di iniziative dedicate alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla promozione della cultura del rispetto e delle pari opportunità, che l'Amministrazione comunale sta portando avanti dal 17 al 29 novembre.

A introdurre i lavori saranno gli interventi istituzionali del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, del Presidente della Commissione Pari Opportunità Luciano Lopopolo, del Commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, della Direttrice Sanitaria dell'Ospedale "Vittorio Emanuele II" Pierangela Nardella, dell'Assessora alla Cultura e alle Politiche educative Loredana Bianco e dell'Assessora alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità Roberta Rigante.

Nel corso della serata è previsto un intermezzo musicale con l'interpretazione del brano "Bread and Roses", eseguito da Cindy Gjergji.

A seguire, la dott.ssa Federica Zendoli presenterà il progetto "Disegni di Svolta", iniziativa del Presidio Ospedaliero "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie – ASL BT, parte del Network Bollino Rosa, dedicata al contrasto della violenza di genere. Il Centro Antiviolenza Save, insieme alla Commissione Pari Opportunità, illustrerà il progetto educativo rivolto alle scuole cittadine, mentre la FIDAPA Bisceglie dedicherà un approfondimento alle proprie attività di sensibilizzazione e ai progetti sul tema della violenza contro le donne. Spazio anche alla Collettiva Ziwanda e al Circolo Arci Bisceglie che presenteranno storia, valori e impegno sul territorio.

A conclusione della giornata, alle ore 19:30 in via Marconi, l'iniziativa "Il Telo Rosso", un momento di raccoglimento in memoria delle vittime di femminicidio e transcidio, a cura di Collettiva Ziwanda e FIDAPA Bisceglie.

La cittadinanza è invitata a partecipare.
  • violenza contro la donna
Altri contenuti a tema
Donna e figli minori salvi grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri Donna e figli minori salvi grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri Continue minacce di morte da parte dell’ex compagno, il quale non si rassegnava alla fine della relazione
Presidio di Azione in piazza Margherita Presidio di Azione in piazza Margherita Il gruppo giovani di Azione ha organizzato la manifestazione in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
A Bisceglie il gruppo Azione contro la violenza sulle donne A Bisceglie il gruppo Azione contro la violenza sulle donne Sabato 25 novembre in Piazza Margherita appuntamento per fare “rumore”
Codice rosso, 11 richieste di sorveglianza speciale nella Bat Codice rosso, 11 richieste di sorveglianza speciale nella Bat L'elenco comprende anche una donna che avrebbe minacciato e picchiato la madre per ottenere denaro
"Diamo voce al silenzio", evento sul tema della violenza contro le donne "Diamo voce al silenzio", evento sul tema della violenza contro le donne Iniziativa promossa dal Centro antiviolenza "Save" dell'Ambito Trani-Bisceglie
Importante partecipazione e contenuti significativi per l'evento "Il valore delle donne" Importante partecipazione e contenuti significativi per l'evento "Il valore delle donne" La manifestazione è stata promossa dalla Federazione Giovanile di Roma Intangibile
Giornata contro la violenza sulle donne, riflettori puntati sulla situazione in Iran Giornata contro la violenza sulle donne, riflettori puntati sulla situazione in Iran Venerdì un'iniziativa a Palazzo Tupputi. Nel fine settimana sarà allestita una mostra fotografica curata da Giandomenico Veneziani
Erica Mou protagonista dell'evento "D'amore non si muore" Erica Mou protagonista dell'evento "D'amore non si muore" Iniziativa intrapresa in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.