agricoltura
agricoltura
Attualità

Agricoltura sociale, prorogati i termini di un avviso del Gal "Ponte Lama"

L'obiettivo è la cooperazione tra enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti del terzo settore con le aziende agricole

Nuova scadenza per l'Avviso del Gal "Ponte Lama" che si prefigge di far cooperare Enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti del terzo settore con aziende agricole intenzionate a svolgere attività di agricoltura sociale o educazione alimentare e ambientale.

Il Gruppo di azione locale di Bisceglie, Molfetta e Trani ha prorogato i termini per la presentazione di domande di aiuto relative al Bando "Forme di cooperazione in attività riguardanti l'agricoltura sociale" formalmente denominato l'Intervento 6.2 e finalizzato a stimolare progetti di cooperazione fra il settore agricolo e quelli dell'istruzione e del terzo settore.

Tale collaborazione è fondamentale per incrementaare la diversificazione delle attività agricole e favorire lo sviluppo sostenibile e la crescita economica, occupazionale, etica, sociale e turistica dell'area del Gal, così come prevede la strategia di sviluppo locale della società consortile.

La spesa massima ammissibile è di euro 50.000 con contributo a fondo perduto del 100% delle spese ammesse a finanziamento, e la nuova scadenza è fissata al 30 settembre 2022.

Il bando e gli allegati sono scaricabili dal sito www.galpontelama.it.
Per maggiori informazioni è possibile chiedere un appuntamento scrivendo a info@galpontelama.it o telefonando allo 080.9648571
  • Gal Ponte Lama
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Nuovo appuntamento promosso dal GAL Pontelama di Bisceglie Nuovo appuntamento promosso dal GAL Pontelama di Bisceglie L'incontro si terrà venerdì 22 settembre nella sala Conferenze di Confagricoltura Bisceglie
Officina Gal Ponte Lama: convocata nuova riunione per pianificazione attività di sviluppo locale Officina Gal Ponte Lama: convocata nuova riunione per pianificazione attività di sviluppo locale Mercoledì appuntamento a Bisceglie per la costruzione di nuove opportunità per la valorizzazione del territorio
Borgo delle Meraviglie, un laboratorio per esplorare il magico mondo del legno Borgo delle Meraviglie, un laboratorio per esplorare il magico mondo del legno Ancora un appuntamento con le attività manuali rivolte ai bambini. Obbligatoria la prenotazione
Dalla Terra al Mare: la valorizzazione del territorio biscegliese celebrata anche durante la Festa dei Santi Patroni Dalla Terra al Mare: la valorizzazione del territorio biscegliese celebrata anche durante la Festa dei Santi Patroni Al via le attività di consultazione territoriale per la nuova strategia: ricco il calendario di appuntamenti del GAL Ponte Lama
Coldiretti Puglia, il caldo brucia frutta e verdura: danni fino al 90% Coldiretti Puglia, il caldo brucia frutta e verdura: danni fino al 90% L'allarme lanciato dall'associazione di categoria
Grande caldo in Puglia, ordinanza della Regione per i lavori in agricoltura Grande caldo in Puglia, ordinanza della Regione per i lavori in agricoltura Il presidente Emiliano ha firmato il provvedimento: ecco i dettagli
Pioggia martellante, Cia: «Situazione critica in tutta la Puglia» Pioggia martellante, Cia: «Situazione critica in tutta la Puglia» Sicolo: «Zone rurali trasformate in un pantano di fango»
Documentario in ricordo della grande mobilitazione bracciantile del 1969 Documentario in ricordo della grande mobilitazione bracciantile del 1969 La proiezione nel salone della Camera del lavoro Cgil di Trinitapoli
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.