Foto Premiazione
Foto Premiazione
Speciale

Al via la settima edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”

Presidente Pomarico: «Riprendiamo, con rinnovato entusiasmo, il nostro impegno nel mondo dei libri e della lettura»

Al via la settima edizione del "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi", concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark di Trani in collaborazione con l'associazione culturale La Maria del porto, organizzatrice dei Dialoghi di Trani.

Al premio, rivolto alle case editrici di tutta Italia e riservato agli autori esordienti nel campo della narrativa, è possibile partecipare gratuitamente presentando entro il 13 maggio opere prime di narrativa italiana, pubblicate tra il gennaio 2021 e aprile 2022. Il bando è disponibile sul sito internet della Fondazione Megamark (www.fondazionemegamark.it).

Il compito di valutare i romanzi sarà affidato anche quest'anno a una giuria di esperti, scelti tra personalità di rilievo della cultura e dell'informazione: la critica letteraria Maria Teresa Carbone sarà affiancata dai giornalisti Annamaria Ferretti, Giancarlo Fiume e Oscar Iarussi e dal professore Pasquale Guaragnella e dallo scrittore Cristian Mannu, vincitore della prima edizione del premio, che proclameranno entro luglio la cinquina dei romanzi finalisti. Sarà poi la giuria popolare, composta da 40 lettori - i primi che si candideranno nei primi giorni di luglio - a decretare il vincitore assoluto, che sarà premiato durante la cerimonia in programma il prossimo 23 settembre, nell'ambito de I Dialoghi di Trani.

Con un montepremi di 13.000 euro messo a disposizione dalla Fondazione Megamark, il concorso si conferma tra i più generosi a livello nazionale: 5.000 euro il premio per il vincitore e 2.000 quello per ognuno degli altri quattro finalisti.

Il "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi" ha visto la partecipazione, nelle passate edizioni, di più di 330 titoli di scrittori esordienti provenienti da tutta Italia, affermandosi come uno dei premi letterari di riferimento del Sud Italia.

Ma la Fondazione Megamark ha in programma anche altre iniziative; è già disponibile sul sito internet 'Giovani Talenti', il bando, giunto alla dodicesima edizione, riservato ai figli dei dipendenti del Gruppo per contribuire, con borse di studio, alla loro carriera scolastica e accademica e sarà presentata il 23 marzo alle 17.30 con una diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Megamark, la decima edizione di 'Orizzonti solidali', il concorso rivolto al terzo settore pugliese che quest'anno riserva importanti novità.

«Riprendiamo, con rinnovato entusiasmo, il nostro impegno nel mondo dei libri e della lettura - commenta il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico presidente della Fondazione Megamark –, con il concorso letterario diventato, dopo sette anni, un appuntamento molto atteso dalle case editrici. Insieme al premio, prendono il via anche le altre iniziative della Fondazione dedicate ai figli dei nostri collaboratori, per premiare le eccellenze nello studio, e Orizzonti Solidali, il bando di concorso a favore del terzo settore pugliese».
  • fondazione megamark
Altri contenuti a tema
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
“Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana “Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana Con Massimiliano Dona, divulgatore ed esperto di diritti dei consumatori, da domani su Spotify e sulle principali piattaforme streaming
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Aumentano i fondi messi a disposizione del terzo settore pugliese: stanziati 300mila euro per i progetti migliori
Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Oggi la consegna di 60 borse di studio ai figli dei dipendenti del Gruppo
A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni Il prof Schettini: “Acchiappate quanta più conoscenza potete perché in questo modo il futuro vi assomiglierà sempre di più”
Giuseppe Maldera porta l’eccellenza casearia pugliese a C’è Più Gusto 2024 Giuseppe Maldera porta l’eccellenza casearia pugliese a C’è Più Gusto 2024 La storie e le specialità raccontate ai visitatori a Bologna
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.