Alessio Vassallo racconta Il Grande Gatsby
Alessio Vassallo racconta Il Grande Gatsby
Spettacoli

Alessio Vassallo racconta Il Grande Gatsby a Bisceglie

L’omaggio a Fitzgerald, per la rassegna Metti Un Libro A Teatro

"Il Grande Gatsby", interpretato da Alessio Vassallo, sarà in scena il presso il Teatro Politeama di Bisceglie, il giorno 8 Settembre alle ore 21:00. Lo spettacolo si inserisce all'interno della rassegna nel format "Metti un libro a teatro" che Ergo Sum propone dal 2019, con lo scopo di divulgare e favorire la scoperta del grande patrimonio culturale dei classici della letteratura.

Il palcoscenico diventerà una porta su un'epoca di sfarzo, eccellenza musicale e intrighi e il pubblico sarà trasportato tra le pagine del celeberrimo libro di Francis Scott Fitzgerald, per rivivere gli anni del jazz e del sogno americano, come mai prima d'ora.

"Il Grande Gatsby" trasforma il teatro nello lo specchio di una società scintillante, animata dal fascino del jazz e dei balli sfrenati. Tratto dal celebre romanzo di Fitzgerald, "Il Grande Gatsby" è una storia intrisa di fascino e mistero. La trama ci conduce attraverso gli splendori dei ruggenti anni '20, una decade segnata dalla prosperità economica, dai balli sfrenati e dalla musica jazz scatenata. La trama del romanzo prende forma sulla scena, seguendo la vicenda di Jay Gatsby, l'uomo misterioso e affascinante che, con la sua ricchezza smisurata, organizza sontuose feste nella speranza di attirare l'attenzione della sua amata di gioventù: Daisy Fay. A Daisy, prima di partire per la guerra, Jay ha giurato fedeltà eterna, ma la incontra dopo anni, ormai sposata con un altro uomo. Attraverso una serie di coincidenze, disavventure e rivelazioni, lo spettacolo ci guiderà nel cuore di una storia d'amore senza tempo e di un'epoca dallo spirito irripetibile.

Lo spettacolo si avvale dell'eccezionale interpretazione di Alessio Vassallo, il cui talento e la cui voce daranno vita a un Jay Gatsby indimenticabile, un personaggio che si muove tra l'eccentricità, la fragilità e il desiderio struggente di un amore impossibile. Ad accompagnare la lettura scenica ci sarà la musica dal vivo di Antonio Bucci.

Il Grande Gatsby, divenuto un cult della letteratura mondiale, si presta alle più svariate interpretazioni. Ma man mano che si prosegue con la storia, la delusione, la disillusione della voce narrante si fanno sempre più palesi nelle parole che scrive. C'è l'amaro di un sogno finito, di una vittoria dello status sociale ai danni dei sentimenti, della sincerità e della felicità. Nessuno dei personaggi riesce a realizzare ciò che davvero vorrebbe. Cosa resta allora di tutta quella bellezza, di tutto quello sfarzo? Il fallimento del sogno americano, il singolo che crolla sotto la pressione delle aspirazioni della società. Tentare di ricreare il passato dimenticando il presente è pericoloso e Gatsby ne paga le conseguenze. Forse è una tendenza troppo forte nell'uomo: inseguire la felicità che si è assaporata una volta, senza rendersi conto che è un'azione già condannata al fallimento. Perché quando tutto il mondo avanza, voltarsi indietro e tendere la mano a ciò che si è perso ci rende bersagli da travolgere. E per noi non c'è più possibilità di salvezza.

Adattato e diretto dalla regista Alessandra Pizzi, "Il Grande Gatsby" rappresenta un'incredibile occasione per immergersi nella grande letteratura e vivere la sua magia in un'esperienza teatrale unica ed emozionante.

Biglietti in vendita online su https://www.ciaotickets.com/.../il-grande-gatsby-bisceglie
Info al 327 909 7113
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Patrick Zaki a Bisceglie: Orgoglioso di essere qui Patrick Zaki a Bisceglie: Orgoglioso di essere qui Il cittadino onorario di Bisceglie racconta la sua storia al Politeama Italia
La Via della Felicità Indistruttibile: Mauro Scardovelli a Bisceglie La Via della Felicità Indistruttibile: Mauro Scardovelli a Bisceglie Sabato 11 novembre lo psicologo sarà ospite al teatro Politeama
Torna a teatro la Compagnia Dialettale Biscegliese con “Andrà… ce si ‘gnorende, léisce ne libre ogne ténde” Torna a teatro la Compagnia Dialettale Biscegliese con “Andrà… ce si ‘gnorende, léisce ne libre ogne ténde” La commedia sarà di scena al Politeama nei giorni 1, 2, 3, 9 e 10 dicembre
Tutto pronto per la seconda edizione del TEDxBisceglie Tutto pronto per la seconda edizione del TEDxBisceglie I legami il tema di questa edizione: appuntamento alle 20 al Politeama
Il 21 ottobre torna il TedxBisceglie Il 21 ottobre torna il TedxBisceglie Appuntamento al Politeama con ospiti dal panorama scientifico e culturale italiano
AlterAzioni presenta a Bisceglie “Omaggio a Calvino” tra musica e letteratura AlterAzioni presenta a Bisceglie “Omaggio a Calvino” tra musica e letteratura Uno speciale omaggio a Italo Calvino domenica alle 20:30 al Politeama
Sessualità a porte aperte: successo per la prima edizione di S3xplain Sessualità a porte aperte: successo per la prima edizione di S3xplain Un pomeriggio di talk con personalità del mondo dell'intrattenimento per adulti e del sex work per eliminare i taboo su questo tema
Carlo Monopoli torna a teatro il 14 ottobre con "Eduardo de Filippo Show" Carlo Monopoli torna a teatro il 14 ottobre con "Eduardo de Filippo Show" Dopo otto anni, l'artista torna a Bisceglie presso il Politeama Italia con un one-man show
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.