International Youth Camp- Amnesty International
International Youth Camp- Amnesty International
Attualità

Amnesty Bisceglie esprime solidarietà alla popolazione marocchina

Oltre al gruppo di Bisceglie, in coda al comunicato anche le firme del gruppo di Altamura e della Circoscrizione Puglia-Matera di Amnesty International

In occasione dell'ultimo giorno di lutto annunciato dal re marocchino Mohamed VI a causa del disastro sismico dello scorso 8 settembre, la redazione condivide il comunicato pubblicato dalle pagine social di Amnesty Bisceglie.

«Pubblichiamo un comunicato di solidarietà alla popolazione marocchina e alla sezione Amnesty Marocco. In questi giorni due delle nostre attiviste, Mariateresa Natuzzi e Sara Torchetti, hanno partecipato all'Amnesty International Youth Camp a Marrakech, ricevendo un'accoglienza a dir poco calorosa.

Ci hanno raccontato una sezione di Amnesty unita, vigile sulla protezione dei diritti nel paese e impegnata nella loro promozione. Ciò che accade in questi giorni ci devasta, per questo desideriamo mostrare il nostro sostegno alla popolazione marocchina e sollecitare la comunità internazionale a supportarla in questi giorni di grande dolore.

I gruppi Amnesty International di Altamura e Bisceglie e tutta la Circoscrizione Puglia-Matera esprimono la loro profonda solidarietà alla sezione marocchina e tutto la popolazione colpita da questo disastro.

Porgiamo le nostre più sentite condoglianze ai parenti delle vittime del terremoto e chiediamo alla comunità internazionale di stare vicino al popolo marocchino in questo momento difficile».
  • Amnesty International Bisceglie
  • terremoto
  • solidarietà
Altri contenuti a tema
Nadia Simone vince la IX edizione dell’Art For Rights Nadia Simone vince la IX edizione dell’Art For Rights Premio attivismo conferito a Zulka Abdulai. Noury: «Abbiamo ancora il dovere di parlare di reato di tortura»
Patrick Zaki a Bisceglie: Orgoglioso di essere qui Patrick Zaki a Bisceglie: Orgoglioso di essere qui Il cittadino onorario di Bisceglie racconta la sua storia al Politeama Italia
Art for Rights, Patrick Zaki alle Vecchie Segherie Art for Rights, Patrick Zaki alle Vecchie Segherie Appuntamento domenica 12 novembre alle 20.00 per la serata evento del contest artistico promosso da Amnesty
Scuola e diritti umani: quarte e quinte superiori alla mostra di Amnesty International Bisceglie Scuola e diritti umani: quarte e quinte superiori alla mostra di Amnesty International Bisceglie Da lunedì tanti studenti biscegliesi hanno visitato la mostra a tema tortura a Palazzo Tupputi
Al Via la IX edizione dell'ArtForRights Al Via la IX edizione dell'ArtForRights Apre al pubblico la mostra sulla tortura di Amnesty International Bisceglie
Torna "Art for Rights” a Bisceglie: un contest artistico per i diritti umani Torna "Art for Rights” a Bisceglie: un contest artistico per i diritti umani La mostra si terrà nella sala degli specchi di Palazzo Tupputi a partire da domenica 5 novembre
"Sapere è Potere": a Controcorrente talk informativo sul conflitto israelo-palestinese "Sapere è Potere": a Controcorrente talk informativo sul conflitto israelo-palestinese L’evento si svolgerà sabato 28 ottobre. Tra gli ospiti anche Francesco Napoletano, già sindaco della città di Bisceglie
Per Simone, con Simone: la raccolta fondi di Contasudinoi è stata un successo Per Simone, con Simone: la raccolta fondi di Contasudinoi è stata un successo L'iniziativa nata dai colleghi della fidanzata Claudia per donare speranza
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.