Alberi
Alberi
Territorio

Associazioni ambientaliste e movimenti civici: «Necessaria costituzione di un Tavolo Verde»

La nota congiunta di Legambiente Bisceglie, Libera il futuro, Pro Natura Bisceglie, Life 9.41 e Spazio Civico

Legambiente Bisceglie, Libera il futuro, Pro Natura Bisceglie, Life 9.41 e il gruppo di cittadinanza attiva Spazio Civico Bisceglie hanno incontrato negli scorsi giorni il Dirigente comunale della Ripartizione Programmazione, Pianificazione e Infrastrutture e gli Assessori alla Transizione ecologica, ai Lavori pubblici e alle Manutenzioni.

I sempre più frequenti episodi di abbattimenti di alberi in città (non da ultimo quello di una ventina di esemplari al Parco delle Beatitudini, dopo perizia agronomica che ne ha sancito la compromissione), lo stato critico del verde urbano e la necessità di condividere l'indirizzo, la programmazione e la visione futura sui temi ambientali hanno reso urgente il confronto.

Pur apprezzando e riconoscendo l'apertura dell'Amministrazione all'ascolto di associazioni ambientaliste e movimenti civici, i partecipanti hanno sottolineato l'urgenza di atti concreti e azioni incisive. In particolare, è stata ribadita la necessità della formale costituzione di un "Tavolo Verde" che possa rappresentare il luogo di confronto - con associazioni, tecnici ed esperti del settore - per la realizzazione del censimento del verde pubblico, l'adozione del regolamento comunale e la discussione delle altre tematiche di interesse ambientale.

I rappresentanti delle diverse realtà presenti hanno, inoltre, chiesto di procedere a stanziamenti strutturali, a partire già dal prossimo bilancio, sul fronte della cura del verde urbano e della riforestazione: Trani, solo per la manutenzione del verde, stanzia oltre un milione di euro all'anno, circa 10 volte in più di Bisceglie. La gestione emergenziale rischia di condannare alla desertificazione la città e deve cedere il passo alla programmazione e agli investimenti.

"Noi siamo disponibili - affermano i rappresentanti delle associazioni e dei movimenti - a fornire il nostro contributo di esperienze, competenze e visione del futuro ambientale della città. Spetta ora all'Amministrazione accogliere la nostra disponibilità, già concretamente dimostrata in occasione dei lavori di Via Di Vittorio, affinché si possa finalmente aprire una nuova fase di partecipazione e concertazione sulle politiche ambientali".
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Verde pubblico, il Comune di Bisceglie al lavoro con trattamenti e potature Verde pubblico, il Comune di Bisceglie al lavoro con trattamenti e potature Sindaco Angarano e Assessora Monterisi: «Interventi utili per l’ambiente e il decoro della Città»
«È più di tre anni che non potano le querce in piazza San Francesco» «È più di tre anni che non potano le querce in piazza San Francesco» La segnalazione di un lettore: «Si convive quotidianamente con gli insetti, anche d'inverno. L'illuminazione è avvolta dalle chiome che sfiorano le teste dei passanti»
1 Spina: «Tagliate 170 palme a Conca dei Monaci, ecco la rivoluzione verde della "Svolta"». Video Spina: «Tagliate 170 palme a Conca dei Monaci, ecco la rivoluzione verde della "Svolta"». Video «Chi pagherà le somme spese per lo smaltimento?»
Quagliarella (Difendiamo Bisceglie): «Amministrazione bocciata sulla gestione del verde pubblico» Quagliarella (Difendiamo Bisceglie): «Amministrazione bocciata sulla gestione del verde pubblico» «La mancata manutenzione è frutto di oltre quattro anni di stasi della città»
Verde pubblico, gli interrogativi e le proposte di Spazio Civico. Foto Verde pubblico, gli interrogativi e le proposte di Spazio Civico. Foto Il movimento di cittadinanza attiva rimarca alcune situazioni al limite, da aiuole asfaltate ad alberi non potati che impediscono di utilizzare i marciapiedi
«I pini tagliati in via degli aragonesi saranno rimpiazzati da altro verde?» «I pini tagliati in via degli aragonesi saranno rimpiazzati da altro verde?» La segnalazione di un lettore
«Dove dovrebbero camminare i pedoni in via Ugo La Malfa?» «Dove dovrebbero camminare i pedoni in via Ugo La Malfa?» Marciapiede impraticabile, la segnalazione di un lettore
Verde pubblico, Spazio civico allarma: «Lecci a forte rischio, si intervenga» Verde pubblico, Spazio civico allarma: «Lecci a forte rischio, si intervenga» Le proposte del gruppo, insieme a esperti agronomi, per risolvere il problema
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.