Bisceglie, marciapiede di via Ugo La Malfa
Bisceglie, marciapiede di via Ugo La Malfa

«Dove dovrebbero camminare i pedoni in via Ugo La Malfa?»

Marciapiede impraticabile, la segnalazione di un lettore

Un lettore si è rivolto a BisceglieViva chiedendo di porre un quesito, attraverso il giornale, all'amministrazione comunale e a tutta la cittadinaza.

«Dove dovrebbero camminare i pedoni che percorrono via Ugo La Malfa? Ed un disabile in sedia a rotelle? Ed un anziano con difficoltà di deambulazione?
Considerando che sulla pista ciclabile sarebbero di intralcio ai ciclisti, sul restante marciapiede ci sono aiuole con alberi che hanno rami bassi (oltre ad escrementi di cani), come si può facilmente evincere dalle foto.

Eppure la strada è molto larga, al punto che avrebbe potuto permettere la realizzazione delle piste ciclabili accanto ai marciapiedi. Sarebbe stato anche un deterrente per ridurre la velocità delle auto che percorrono la strada, spesso costituendo un pericolo per i pedoni ed in particolare per i bambini che frequentano il centro sportivo di via Ugo Malfa.

Al momento non resterebbe che camminare direttamente sulla strada, Con buona pace delle nuove barriere architettoniche».
Bisceglie, marciapiede di via Ugo La MalfaBisceglie, marciapiede di via Ugo La MalfaBisceglie, marciapiede di via Ugo La Malfa
  • Comune di Bisceglie
  • ufficio tecnico
  • amministrazione comunale
  • verde pubblico
  • via Ugo La Malfa
Altri contenuti a tema
Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Dati molto incoraggianti. Angarano: «Esperienza sicuramente da ripetere»
Degrado e sporcizia sul molo di Levante Degrado e sporcizia sul molo di Levante Cumuli di rifiuti di ogni tipo deturpano uno dei punti più belli del porto peschereccio-turistico
Il Comune avvia un progetto per misurare la performance organizzativa Il Comune avvia un progetto per misurare la performance organizzativa Cittadini e dipendenti saranno coinvolti nell’attività di autovalutazione e nei relativi progetti di miglioramento che ne deriveranno
“Se è amore non fa male”, campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere “Se è amore non fa male”, campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere L’iniziativa ha coinvolto le scuole ed è stata promossa dagli sportelli di segretariato sociale, porta unica d’accesso e sportello per l’integrazione socio-sanitaria e culturale degli immigrati
Passeggiata in Rosa per le vie della città per sostenere la ricerca Passeggiata in Rosa per le vie della città per sostenere la ricerca Centinaia i partecipanti che si sono radunati in piazza San Francesco domenica mattina
Passeggiata in rosa, un'iniziativa dell'associazione "La vita è bella" Passeggiata in rosa, un'iniziativa dell'associazione "La vita è bella" Un evento per il mese della prevenzione del cancro al seno
Mensa scolastica: iscrizioni in corso Mensa scolastica: iscrizioni in corso Le domande al Comune di Bisceglie devono essere compilate on line entro il 10 settembre
Luna park gratis per bimbi e ragazzi di associazioni e cooperative sociali che si occupano di disabilità Luna park gratis per bimbi e ragazzi di associazioni e cooperative sociali che si occupano di disabilità Le modalità di accesso sono state concordate con gli esercenti delle attrazioni
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.