Bisceglie, marciapiede di via Ugo La Malfa
Bisceglie, marciapiede di via Ugo La Malfa

«Dove dovrebbero camminare i pedoni in via Ugo La Malfa?»

Marciapiede impraticabile, la segnalazione di un lettore

Un lettore si è rivolto a BisceglieViva chiedendo di porre un quesito, attraverso il giornale, all'amministrazione comunale e a tutta la cittadinaza.

«Dove dovrebbero camminare i pedoni che percorrono via Ugo La Malfa? Ed un disabile in sedia a rotelle? Ed un anziano con difficoltà di deambulazione?
Considerando che sulla pista ciclabile sarebbero di intralcio ai ciclisti, sul restante marciapiede ci sono aiuole con alberi che hanno rami bassi (oltre ad escrementi di cani), come si può facilmente evincere dalle foto.

Eppure la strada è molto larga, al punto che avrebbe potuto permettere la realizzazione delle piste ciclabili accanto ai marciapiedi. Sarebbe stato anche un deterrente per ridurre la velocità delle auto che percorrono la strada, spesso costituendo un pericolo per i pedoni ed in particolare per i bambini che frequentano il centro sportivo di via Ugo Malfa.

Al momento non resterebbe che camminare direttamente sulla strada, Con buona pace delle nuove barriere architettoniche».
Bisceglie, marciapiede di via Ugo La MalfaBisceglie, marciapiede di via Ugo La MalfaBisceglie, marciapiede di via Ugo La Malfa
  • Comune di Bisceglie
  • ufficio tecnico
  • amministrazione comunale
  • verde pubblico
  • via Ugo La Malfa
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.