Libri scuola
Libri scuola
Attualità

Fornitura gratuita dei libri di testo: pubblicato l'avviso

Il buono digitale potrà essere richiesto fino al 29 luglio e poi dal 4 al 24 settembre

La Regione Puglia ha emanato l'avviso pubblico per l'assegnazione del beneficio relativo alla "Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l'anno scolastico 2023-2024" riservato a studentesse e studenti che il prossimo anno scolastico frequenteranno le scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e il cui nucleo familiare abbia un reddito Isee non superiore a 10.632,94 euro, elevando tale limite a €14.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.

Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica, attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo a.s. 2023/2024. La procedura viene ripartita tra due finestre temporali: la prima, ordinaria, al fine di garantire il beneficio fin dall'inizio dell'anno scolastico e la seconda al fine di garantire alle famiglie che non hanno presentato domanda nella prima finestra di poter comunque beneficiare del suddetto contributo. La prima finestra temporale aprirà dalle ore 12 del 29 giugno alle 12 del 29 luglio 2023, mentre la seconda partirà dalle ore 12 del 4 settembre e si concluderà alle o12 del 24 settembre 2023.

Al fine della compilazione della domanda sarà possibile ricevere assistenza dall'Help Desk telefonando al numero 0808807404 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00) o scrivendo alla mail assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it.

Il buono digitale che verrà erogato potrà essere speso presso un'unica cartolibreria convenzionata e dovrà essere usato solo per l'acquisto dei libri di testo, sussidi didattici o dizionari adottati dalla scuola, in base al proprio orientamento scolastico. Non è ammesso in alcun modo l'acquisto di materiale di cancelleria, zaini e altro materiale scolastico.
  • Regione Puglia
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Federazione CIMO Fesmed e ANAAO Assomed: «Chiediamo rispetto per la nostra professione e per il nostro lavoro»
Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Una notizia improvvisa: «Un duro colpo per la comunità biscegliese»
Gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Modificata dal consiglio regionale l'attuale legge regionale. Si potrà restare in servizio a tempo indeterminato
Approvato il riparto delle risorse per i buoni educativi per minori da 0 a 3 anni in Puglia Approvato il riparto delle risorse per i buoni educativi per minori da 0 a 3 anni in Puglia Il valore complessivo è di circa 50 milioni
Impresa Storica di Puglia, aperto il bando per ottenere il riconoscimento Impresa Storica di Puglia, aperto il bando per ottenere il riconoscimento Ecco come presentare la domanda
Proroga per le domande di fornitura dei libri di testo per l'anno scolastico 2023-2024 Proroga per le domande di fornitura dei libri di testo per l'anno scolastico 2023-2024 Sarà possibile presentare le domande fino alle ore 12:00 del 24 settembre
Dimensionamento scolastico, Cgil Puglia chiede un incontro urgente Dimensionamento scolastico, Cgil Puglia chiede un incontro urgente «L’autonomia degli enti locali ci pare fortemente limitata»
Nuove linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico 2024/25 Nuove linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico 2024/25 Sei i comuni della Bat che dovrebbero essere interessati dal taglio
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.