Banconote false sequestrate dai finanzieri nella Bat
Banconote false sequestrate dai finanzieri nella Bat
Cronaca

Banconote false, raffica di sequestri in tutta la Bat

Il resoconto dell'attività della Guardia di finanza nell'ultimo anno

È di 255 banconote false, di vario taglio, per un valore di circa 11.500 euro, il bilancio dei sequestri effettuati nel 2022 dai finanzieri del Comando provinciale di Barletta nell'ambito delle attività di contrasto alla criminalità economica e finanziaria e sicurezza in materia di circolazione del denaro contante e degli altri mezzi di pagamento, effettuate in ciascuna delle dieci città della Bat.

La legge affida proprio alle Fiamme gialle il compito di arginare il fenomeno dell''immissione sul mercato di banconote e monete contraffatte, a tutela del corretto funzionamento dei mercati dei capitali nonché a salvaguardia della fiducia che il pubblico ripone nell'utilizzo della valuta. La Guardia di fiinanza ricostruisce l'intera filiera del falso, partendo anche dal singolo possessore della banconota contraffatta, per individuare le eventuali ipotesi di reato connesse, quali truffa e riciclaggio.

Il taglio più frequente rilevato è quello da 50 euro (125 banconote per un valore di 6.250 euro), seguito da quelle da 20 euro (65 esemplari per un corrispondente valore pari a 1.300 euro) e, quindi, da 100 euro (35 biglietti per un corrispondente valore pari a 3.500 euro). Sono stati individuati anche 23 pezzi da 10 euro e 7 da 5 euro.
  • Guardia di Finanza
  • Fiamme Gialle
  • Comando provinciale Guardia di finanza
  • banconote false
Altri contenuti a tema
Guardia di Finanza, rilevate violazioni della normativa antiriciclaggio Guardia di Finanza, rilevate violazioni della normativa antiriciclaggio Controlli su "compro oro" e "money transfer"
Sequestrati 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute Sequestrati 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute Calzature, articoli di pelletteria e abbigliamento erano privi di alcune informazioni indispensabili per il consumatore
La Finanza scopre 16 lavoratori in nero nella Bat, controlli anche a Bisceglie La Finanza scopre 16 lavoratori in nero nella Bat, controlli anche a Bisceglie Tre di essi percepivano il reddito di cittadinanza
Truffa sui carburanti, individuato distributore nella Bat Truffa sui carburanti, individuato distributore nella Bat Sequestro preventivo delle Fiamme gialle per un valore 8 milioni di euro. Una società di Bologna avrebbe sfruttato la licenza dell'attività pugliese
I finanzieri trovano 53 mila euro in contanti sotto il letto di un uomo bloccato con 900 grammi di cocaina in auto I finanzieri trovano 53 mila euro in contanti sotto il letto di un uomo bloccato con 900 grammi di cocaina in auto Scoperti, nel veicolo, altri 4 mila euro. Inevitabile l'arresto con le accuse di traffico e detenzione di stupefacenti
La Guardia di finanza individua 14 lavoratori in nero nella Bat La Guardia di finanza individua 14 lavoratori in nero nella Bat Uno di essi è risultato percettore del reddito di cittadinanza. 34 in tutto le posizioni lavorative irregolari su 70 controllate
False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat Secondo i finanzieri avrebbe fatto accesso al gestionale apposito per accreditarsi due vaccinazioni mai effettuate e ottenere il Green pass
Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Operazione dei carabinieri del Comando antifalsificazione monetaria
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.