Bibliocamper
Bibliocamper
Cultura

Il Bibliocamper fa tappa a Bisceglie durante Libri nel Borgo Antico

Silvestris: «Felici di poter ospitare lo splendido progetto "Libringiro"»

Farà tappa anche a Bisceglie, nei giorni della tredicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, il Bibliocamper dell'associazione pugliese editori: un mezzo attrezzato per diventare una libreria mobile, che consentirà la consultazione, il prestito e l'acquisto dei volumi. Sarà parcheggiato su via Nazario Sauro, nei pressi di una delle sei piazze in cui si terranno le conversazioni del festival letterario biscegliese.

«Siamo molto felici di poter ospitare quest'anno lo splendido progetto Libringiro, vincitore del bando "Programma straordinario 2020 in materia di cultura e spettacolo" della Regione Puglia. L'Ape scende in strada per raggiungere direttamente il grande pubblico dei lettori e soprattutto dei non-lettori. Una grande mobilitazione collettiva, se si considera che rappresenta e riunisce 28 case editrici, tutte con sede in Puglia, che vogliono così valorizzare quel patrimonio culturale immateriale costituito, appunto, dall'editoria pugliese, intesa sia in termini di operatori del settore che di autori talentuosi» ha spiegato il presidente dell'Associazione Borgo Antico Sergio Silvestris.

L'associazione pugliese editori nasce nel 2010 per promuovere l'attività culturale delle case editrici appartenenti, tutelare la bibliodiversità che gli editori mettono in campo attraverso i propri cataloghi e le proprie linee editoriali, instaurare un rapporto di fiducia e di conoscenza con il proprio territorio, anche tramite strumenti di promozione della lettura, con festival, presentazioni di libri, percorsi culturali attraverso varie forme e luoghi.

Gli associati Ape sono: Adda editore, Besa Muci, Cacucci, Claudio Grenzi Editore, Collettiva edizioni, Editrice Rotas, Edizioni di Pagina, Falvision, Edizioni Gagliano, Gelsorosso, Giacovelli Editore, Giazira Scritture, Il Grillo, I Libri di Icaro, I Quaderni del Bardo, Kurumuny, L'arco e la corte, Les Flaneurs, Musicaos Editore, NowhereBooks, Pensa, Pietre Vive Editore, Progedit, Schena Editore, Terrarossa, Terra Somnia Editore, Vintage Editore, Wip edizioni.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
  • Associazione Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.