Caldo
Caldo
Attualità

Caldo estivo: Emiliano filma l'ordinanza per limitare il lavoro dei riders

Sarà vietato lo svolgimento di attività lavorative all’aperto nelle ore comprese tra le 12:30 e le 16:00

Lavoro all'esterno con alte temperature climatiche: il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato oggi un'ordinanza con la quale si prolungano gli effetti di quella del 18 giugno scorso fino al prossimo 15 settembre e ha aggiunto alle categorie a rischio anche quella di coloro che "svolgono attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l'ausilio di velocipedi o veicoli a motore a due ruote".

Sarà vietato lo svolgimento di attività lavorative all'aperto nelle ore comprese tra le 12:30 e le 16:00 nei giorni in cui il sistema di monitoraggio Worklimate segnali un livello di rischio "ALTO" per i lavoratori esposti al sole e impegnati in attività fisica intensa.

"Con questa ordinanza – spiega il presidente Emiliano – intendiamo tutelare dalle ondate di calore anche i cosiddetti "riders", ovvero quei lavoratori che anche in presenza di elevate temperature, devono consegnare con bici o motocicli gli ordini ricevuti tramite le app, mettendo a rischio la propria salute".

La precedente ordinanza, che scadeva il 31 agosto, riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico e le attività in cave e cantieri, particolarmente vulnerabili alle condizioni climatiche estreme.
  • caldo
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
Piano emergenza caldo: aumentano gli interventi di sostegno a Bisceglie e Trani Piano emergenza caldo: aumentano gli interventi di sostegno a Bisceglie e Trani È attivo dal 1° luglio al 15 settembre per tutti i cittadini che si trovino in condizioni di fragilità
Domani arriva l'ondata di calore in Puglia: come prevenire rischi Domani arriva l'ondata di calore in Puglia: come prevenire rischi Si segnala il massimo livello di allerta nella nostra regione
Ondata di calore prevista domani in Puglia: come prevenire gli effetti negativi Ondata di calore prevista domani in Puglia: come prevenire gli effetti negativi Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute delle persone
Il presidente Emiliano firma l'ordinanza calore per proteggere i lavoratori agricoli Il presidente Emiliano firma l'ordinanza calore per proteggere i lavoratori agricoli Divieto di lavoro all'aperto dalle 12.30 alle 16 fino al 31 agosto
Attivo anche a Bisceglie il Piano Emergenza Caldo della Croce Rossa Attivo anche a Bisceglie il Piano Emergenza Caldo della Croce Rossa Realizzato in collaborazione col comune di Trani, si rivolge alle fasce più a rischio garantendo assistenza
Ondata di calore, aumentano anche a Bisceglie gli accessi al pronto soccorso Ondata di calore, aumentano anche a Bisceglie gli accessi al pronto soccorso Sensibilizzazione e collaborazione tra operatori sanitari e comunità per garantire assistenza e sicurezza ai cittadini fragili
Piano d'emergenza caldo a Bisceglie e Trani Piano d'emergenza caldo a Bisceglie e Trani Partirà il 3 luglio e sarà gestito dal servizio di Pronto intervento sociale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.