Carabinieri (repertorio)
Carabinieri (repertorio)
Attualità

Carabinieri Bat, il bilancio dell'attività nel 2022

Oltre 1.300 denunce raccolte, 315 arresti effettuati, 200 chilogrammi di droga sequestrati

Oltre 14.000 servizi svolti, 75.000 persone controllate (una media di 360 al giorno), oltre 1.300 denunce raccolte, 315 arresti (15 dei quali in flagranza di reato) e il sequestro di quasi 200 chilogrammi di droga. Questi i numeri più rimarchevoli del bilancio dell'attività svolta dai Carabinieri del Comando Provinciale Bat nel 2022: un impegno sempre più intenso in un territorio dalle dinamiche complesse.

Il Colonnello Alessandro Andrei, Comandante Provinciale dell'Arma, ha tracciato il quadro della situazione nel corso di una conferenza stampa, confermando la propensione dei Carabinieri a svolgere un ruolo di presidio essenziale, in ragione della loro presenza in ciascuno dei dieci Comuni che formano la sesta provincia pugliese. Il calo più confortante è quello relativo al fenomeno dei furti all'interno delle abitazioni: -50% rispetto al 2021, frutto di un'attività investigativa volta alla repressione dei reati predatori, con l'obiettivo di far scendere anche gli indicatori relativi ai furti di automobili. È lotta aperta allo spaccio di stupefacenti così come alle estorsioni, alle truffe nei confronti degli anziani, ai tristi episodi di violenza e abuso in danno di donne (ben 190 denunce per "Codice rosso") e minori. Oltre 9.000, in tutto, i reati accertati nell'anno solare che va concludendosi.

Andrei ha posto in risalto tre operazioni in particolare effettuate dalle donne e dagli uomini del Comando Provinciale Bat: in febbraio la chiusura del capitolo "Red Eagles", con le condanne definitive di 11 soggetti arrestati nel 2016 per associazione armata e traffico di droga; in maggio l'operazione "Corvo" con l'individuazione delle tre persone accusate di incendio, estorsione e intestazione fittizia di beni a discapito di un ristoratore tranese; in novembre il blitz "Madre Terra", che ha consentito di bloccare 17 elementi, affiliati a due diversi cartelli criminali, accusati di minacce, intimidazioni, violenze, estorsioni anche con il metodo del "cavallo di ritorno" contro diversi imprenditori agricoli di Andria e Minervino Murge.

Ben 120.000 le richieste di intervento giunte al 112 tramite le centrali operative di Barletta e Trani. 20 operazioni hanno portato al sequestro di armi e sono state effettuate tre confische definitive per un importo complessivo di 2,2 milioni di euro. Significativo il contrasto al mancato rispetto delle normative inerenti alla sicurezza sul lavoro: 4 i cantieri ai quali sono stati posti i sigilli, con 50 persone deferite e sanzioni per oltre 600 mila euro. Esiti soddisfacenti, specie in considerazione dell'oggettiva carenza di organico a disposizione del territorio della Bat che è stata spesso messa in evidenza dal Procuratore della Repubblica di Trani Renato Nitti.
  • Carabinieri
  • Arma dei Carabinieri
  • Arma Carabinieri
  • Carabinieri Bat
  • Comando provinciale Carabinieri
  • Alessandro Andrei
Altri contenuti a tema
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Arrestati tre giovani e sequestrati hashish, cocaina e contanti a Bisceglie Arrestati tre giovani e sequestrati hashish, cocaina e contanti a Bisceglie Operazione dei Carabinieri nel centro storico
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Sequestrate dai Carabinieri cave di marmo a Bisceglie e Trani Sequestrate dai Carabinieri cave di marmo a Bisceglie e Trani Quattro i soggetti indagati e tre le imprese oggetto di misure
Bisceglie, servizio straordinario di controllo del territorio: contrasto alla guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti Bisceglie, servizio straordinario di controllo del territorio: contrasto alla guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti Ritirate tre patenti, effettuati undici test tossicologici e sequestrate sostanze stupefacenti
Incidente nella notte in via Sant'Andrea a Bisceglie Incidente nella notte in via Sant'Andrea a Bisceglie Il sinistro avrebbe coinvolto un mezzo agricolo e due autovetture
Dal dolore di Nassiriya alla forza del quotidiano: la storia del Maresciallo Altavilla - INTERVISTA Dal dolore di Nassiriya alla forza del quotidiano: la storia del Maresciallo Altavilla - INTERVISTA Antonio Altavilla racconta Nassiriya, la rinascita e l’impegno quotidiano tra memoria e servizio
Giovane tenta il suicidio a Roma, decisivo l'intervento del biscegliese De Trizio Giovane tenta il suicidio a Roma, decisivo l'intervento del biscegliese De Trizio L'episodio è avvenuto ai Mercati Traianei di Roma
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.