Chiara Tagliaferri
Chiara Tagliaferri
Cultura

Chiara Tagliaferri e “Morgana” arrivano alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L’appuntamento è per martedì 17 dicembre con la moderazione di Ilenia Caito

Continua in grande stile il programma di dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, che si preparano a ospitare un evento culturale imperdibile. Martedì 17 dicembre la scrittrice Chiara Tagliaferri presenterà "Morgana. Il corpo della madre" (Mondadori), l'ultimo step del progetto "Morgana", ideato dall'autrice assieme alla compianta Michela Murgia. L'idea nacque come un podcast per poi trasformarsi in una serie di libri di successo (il primo dei quali s'intitola "Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe").

L'incontro, che avrà inizio alle ore 19:00, offrirà l'occasione di approfondire il mondo narrativo creato dalla Tagliaferri, un universo che mescola il mondo queer, il femminismo e una riflessione profonda sui temi della forza e della resilienza femminile. Un dialogo coinvolgente in cui l'autrice racconterà la genesi di Morgana, i suoi sviluppi e le sfide affrontate nel dar vita a un progetto così ambizioso.

Come sottolinea l'autrice stessa nella prefazione del libro, nel corso della narrazione ci sono "Morgane terroriste, ragazzine che arrivano da Nazaret per cambiare il mondo, madri che non smettono di marciare intorno all'obelisco di Plaza de Mayo, scrittrici senza corpo o rinchiuse in campane di vetro, pioniere del femminismo e della chirurgia estetica". Tra gli esempi spiccano Maria di Nazaret, Elena Ferrante e la stessa Michela Murgia, madre, amica, sorella, intellettuale e donna dalle molte vite, raccontata attraverso la voce della sua famiglia queer e dei suoi amici più cari.

La presentazione, che sarà moderata da Ilenia Caito, lascerà spazio anche a un momento di confronto, in cui il pubblico potrà interagire direttamente con l'autrice per conoscere gli aspetti salienti dell'opera.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.