Mauro La Notte, maestro pasticcere
Mauro La Notte, maestro pasticcere
Attualità

Chiude la storica pasticceria Trani

Mauro La Notte: «È un arrivederci. Grazie di cuore a tutti»

Il sospiro è un'icona di Bisceglie in tutto il mondo. Oltre che un dolce tecnicamente eccellente è un simbolo territoriale, farcito di passione lavoro e persone genuine. La massima rappresentativa è il presidente dell'Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi, Mauro La Notte, decano dei pasticcieri biscegliesi, maestro della tradizione locale e custode vivente delle ricette antiche.

Dopo anni di attività, il maestro pasticcere chiude oggi la sua storica attività, il Bar Pasticceria Trani, un luogo quasi di culto e punto di riferimento della pasticceria tradizionale, fatta di genuini sorrisi e materie prime come una volta. «Chi mi conosce sa che non sono di molte parole - ha commentato La Notte - nonostante in questi anni con i miei colleghi dell'associazione abbiamo lavorato tantissimo per la città, sento di dire un vero e sentito grazie per aver creduto in me. Mai mi sarei aspettato di ricevere così tanto affetto da tutti. Mi sento gratificato e fortunato di quello che sta accadendo, sopratutto per uno come me che ha passato una vita in laboratorio. Chiudo la pasticceria perché necessito di riposare dopo 60 anni di duro lavoro è giunto il momento di dare spazio alla mia vita e quella della mia famiglia. Mi sento dire ai giovani di lavorare nella pasticceria, ma farlo veramente con serietà e dedizione, ci sarà bisogno di voi, ma soprattutto di persone motivate. Per i miei fantastici colleghi dell'Associazione prometto di non lasciarvi mai, sarò sempre al servizio di chi mi ha voluto bene e della Bisceglie che amo».
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
  • Pasticceria Trani
Altri contenuti a tema
Sospiro di Bisceglie: un successo certificato dalla legge regionale IDE.CO Sospiro di Bisceglie: un successo certificato dalla legge regionale IDE.CO Sinergia tra Regione, Comune ed Associazione di tutela per rafforzare l’identità cittadina del Sospiro di Bisceglie
Il sospiro di Bisceglie protagonista al San Nicola per Italia-Malta Il sospiro di Bisceglie protagonista al San Nicola per Italia-Malta Ben mille sospiri apprezzati da vip e ospiti dell’area hospitality allestita nello stadio San Nicola. Il Presidente Salerno: «Un’altra grande occasione di promozione del nostro dolce tipico e di Bisceglie»
Grande successo per la quarta edizione della Notte dei Sospiri Grande successo per la quarta edizione della Notte dei Sospiri Organizzata dall'Associazione pasticcerie storiche biscegliesi, la manifestazione si è svolta sul waterfront
Il 30 settembre la tanto attesa Notte dei Sospiri Il 30 settembre la tanto attesa Notte dei Sospiri Ricco il programma della serata, appuntamento sul waterfront di via Nazario Sauro
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie alla Notte dei Sospiri Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie alla Notte dei Sospiri Una classe dell'indirizzo linguistico ha tradotto la brochure sul Sospiro
Rinviata la Notte dei sospiri 2023 Rinviata la Notte dei sospiri 2023 Le condizioni meteo incerte hanno portato l'Pasticcerie Storiche Biscegliesi a posticipare l'evento al 30 settembre
Torna La Notte dei Sospiri: il 23 settembre sul porto di Bisceglie Torna La Notte dei Sospiri: il 23 settembre sul porto di Bisceglie A partire dalle 18:30 tanti gli eventi che celebreranno il dolce tipico biscegliese
Il sospiro biscegliese sbarca a New York Il sospiro biscegliese sbarca a New York Dopo Tokyo, il tipico dolce biscegliese è arrivato anche nella Grande Mela
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.