Abbraccio alla vita
Abbraccio alla vita
Cultura

Clara Scropetta presenta il libro "Accanto alla madre" ad Abbraccio alla vita

Appuntamento in programma giovedì 8 giugno

«Essere madre non è un processo che comincia quando la creatura viene alla luce, ma molto prima. Inizia nel momento in cui si scopre di essere incinta. Essere madre presuppone, la maggior parte delle volte, essere in grado di affrontare il parto senza medicalizzazione forzata. Purtroppo, però, le ansie e le preoccupazioni di due neogenitori, impreparati ad affrontare il parto, offuscano la mente e confondono le idee proprio perché non ci sono figure amorevoli di riferimento che si impegnino a chiarirle». Così Clara Scropetta, laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche, madre di tre figli e ricercatrice sul campo, ha iniziato nel 2000 a mettersi al servizio delle donne e delle famiglie e a divulgare la fisiologia del periodo primale, accompagnata e guidata dal pensiero e dalla figura di Michel Odent.

L'autrice coglierà l'occasione per presentare il libro "Accanto alla madre. Essere doula: un atto d'amore" (edito da TerraNuova) a Bisceglie nella libreria Abbraccio alla vita, in cui raccoglie informazioni e riflessioni circa l'importanza dei processi fisiologici nel primo periodo della vita. L'appuntamento con la studiosa è fissato per giovedì 8 giugno a partire dalle ore 19:30: invitati genitori e professionisti del settore ma anche chi, incuriosito dalla figura della doula, vuole saperne di più sul tema.

«Che la paura del parto e la sfiducia nella donna siano così diffuse, anche tra i professionisti, perfino tra le ostetriche, dipende solo dal fatto che sono millenni che rendiamo il parto più difficile e quindi più pericoloso. D'altra parte, come le nuove generazioni vengono al mondo riguarda tutti, in quanto riguarda il futuro dell'umanità: ogni creatura che nasce in pace è un passo verso il paradiso perduto» ha aggiunto e concluso Scropetta.
  • Libreria Abbraccio alla Vita
  • Abbraccio alla vita
Altri contenuti a tema
La libreria Abbraccio alla vita aderisce a Bookrave La libreria Abbraccio alla vita aderisce a Bookrave Aperte le iscrizioni per un gruppo di lettura completamente gratuito: primo tema scelto è Corpi
Il 29 agosto a Bisceglie il Benessere Day Il 29 agosto a Bisceglie il Benessere Day Appuntamento nella libreria Abbraccio alla vita di via XXIV maggio
Corso di fermentazioni spontanee ad Abbraccio alla vita Corso di fermentazioni spontanee ad Abbraccio alla vita L'appuntamento è promosso da Carmen Ruello nella libreria biscegliese
"A Bisceglie sulla buona strada", incontro con Biciliæ Fiab "A Bisceglie sulla buona strada", incontro con Biciliæ Fiab Appuntamento fissato alla libreria Abbraccio alla vita
Elena Ciciolla ospite della libreria Abbraccio alla vita Elena Ciciolla ospite della libreria Abbraccio alla vita Appuntamento fissato per venerdì 14 ottobre
"Dove i rondoni vanno a dormire", incontro alla libreria Abbraccio alla vita "Dove i rondoni vanno a dormire", incontro alla libreria Abbraccio alla vita Appuntamento con l'autore Franco Sacchetti
Festival "Tutta nostra la città", inaugurazione mostra ad Abbraccio alla vita Festival "Tutta nostra la città", inaugurazione mostra ad Abbraccio alla vita La programmazione di eventi nella libreria prevede spettacoli e laboratori per grandi e piccoli
Emozionante incontro tra gli studenti biscegliesi e Ugo Foà, testimone delle leggi razziali Emozionante incontro tra gli studenti biscegliesi e Ugo Foà, testimone delle leggi razziali Evento organizzato dalla sezione Anpi di Bisceglie in collaborazione con la libreria "Abbraccio alla vita"
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.