Francesco La Notte
Francesco La Notte
Politica

Concorsi regionali per 721 assunzioni, La Notte: «Opportunità per i nostri giovani più bravi»

«L'impegno è arrivare alle assunzioni entro il 31 marzo»

«Nonostante le festività abbiamo accelerato i tempi per sostituire il personale dipendente in uscita e favorire i giovani pugliesi. I tempi saranno brevissimi per l'espletamento dei concorsi offrendo opportunità significative ai nostri giovani più bravi». Queste le parole con cui Francesco La Notte, consigliere regionale biscegliese, ha commentato la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, di ben 52 bandi di concorso, per titoli ed esame, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 721 unità a copertura di vari profili professionali (206 nella categoria B3; 306 da inquadrare nella categoria C, posizione economica C1; 209 unità da inquadrare nella categoria D, posizione economica D1) presso la Regione Puglia. Un poderoso potenziamento degli uffici in vista.

«L'assessorato al personale ha ultimato le procedure concorsuali a tempo di record e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – dove ci saranno anche le procedure da seguire per l'iscrizione - dei diversi bandi di concorso. Il bando resterà aperto fino al 27 gennaio 2022» ha aggiunto La Notte. «Il nostro impegno è di arrivare alle assunzioni entro il 31 marzo prossimo, sperando che non ci siano disagi causati dalla pandemia. Ringrazio l'assessore al personale Gianni Stea, i dirigenti e tutto il personale dell'assessorato per l'impegno profuso in queste settimane.
Da molti anni non si realizzava una procedura selettiva attraverso concorsi in Regione con questi numeri e con profili professionali moderni in ruoli anche particolarmente delicati. Abbiamo confermato il piano generale di turnover negli uffici dell'Ente, necessario per rendere la macchina amministrativa al passo con i tempi e sempre più efficiente».
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • lavoro Bisceglie
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
Rischio maltempo, allerta meteo su tutta la Puglia Rischio maltempo, allerta meteo su tutta la Puglia Avviso diramato dalla Protezione Civile per la giornata di martedì
La Notte presenta una proposta di legge regionale su territorio, paesaggio e urbanistica La Notte presenta una proposta di legge regionale su territorio, paesaggio e urbanistica «Importante perseguire un'alta qualità costruttiva nei futuri interventi»
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
Forte vento, allerta meteo della Protezione Civile su tutta la Puglia Forte vento, allerta meteo della Protezione Civile su tutta la Puglia Avviso valido per tutta la giornata di mercoledì
Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Sarà possibile candidarsi fino al 28 aprile
Mennea: «Nessuna città della Bat tra le 15 destinazioni più attrattive della Puglia» Mennea: «Nessuna città della Bat tra le 15 destinazioni più attrattive della Puglia» La denuncia del capogruppo di Azione sui dati riportati da Pugliapromozione sul turismo
L’assessore Maraschio illustra le politiche abitative della Regione nell’incontro con la coalizione “Davvero Bisceglie” L’assessore Maraschio illustra le politiche abitative della Regione nell’incontro con la coalizione “Davvero Bisceglie” Il consigliere regionale Caracciolo: «Finalmente sbloccato l’iter per il nuovo ospedale del nord-barese». Fata: «Continuiamo a costruire insieme il programma amministrativo»
Centri per l'impiego, oltre 650 persone da assumere nella Bat Centri per l'impiego, oltre 650 persone da assumere nella Bat In notevole crescita gli annunci nel settore turismo e ristorazione
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.