Giuseppe Conte e Francesco Boccia a DigithON
Giuseppe Conte e Francesco Boccia a DigithON
Politica

Conte rassegna le dimissioni, cade il Governo

Si chiude l'esperienza del primo esecutivo della storia repubblicana con un ministro biscegliese

Giuseppe Conte ha annunciato, nel corso del consiglio dei ministri tenutosi nella mattinata di martedì 26 gennaio, la decisione di rassegnare le sue dimissioni dall'incarico di premier. L'avvocato dauno salirà in seguito al Quirinale per un colloquio col presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

L'atto formale chiuderà perciò l'esperienza del primo esecutivo della storia repubblicana di cui ha fatto parte un biscegliese, Francesco Boccia, nel ruolo di ministro per gli affari regionali e le autonomie. Il ruolo dell'economista e parlamentare del Partito Democratico decadrà perciò con tutto l'esecutivo, che resterà comunque in carica per il disbrigo degl affari correnti fino all'insediamento del successivo Governo. Tra le ipotesi sul tavolo anche un reincarico allo stesso Conte o un mandato esplorativo a un'altra personalità individuata nel perimetro dell'attuale maggioranza (si fanno i nomi del ministro dello sviluppo economico Patuanelli e del ministro dei beni culturali Franceschini). Non è escluso che Boccia possa far parte di una prossima compagine governativa, sia con la delega che ha finora ricoperto che in un altro ministero.
  • Francesco Boccia
  • governo
  • Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
DigithON, prosegue la maratona digitale alle Vecchie Segherie Mastrototaro DigithON, prosegue la maratona digitale alle Vecchie Segherie Mastrototaro Boccia: «DigithON è la casa di tutti coloro che vogliono cambiare gli schemi. La Puglia ha migliorato anno dopo anno il proprio ecosistema e non deve smettere di farlo»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.