Medico ospedale
Medico ospedale
Attualità

Coronavirus, l’associazione “Giovanni Paolo II” lancia una raccolta fondi per l’acquisto di materiale sanitario

Il presidente Natalino Monopoli: «Desideriamo fare qualcosa per chi sta soffrendo a causa dell’emergenza sanitaria»

Una raccolta fondi da destinare all'acquisto di materiale sanitario per i presidi ospedalieri Covid-19: è la lodevole iniziativa lanciata dall'associazione "Giovanni Paolo II", unitamente al comitato promotore del Riconoscimento dedicato a Papa Wojtyla e alle scuole delle province Bari e Bat che hanno aderito al concorso studentesco 2020.

«Spontaneamente è nato il desiderio di fare qualcosa per chi in questo momento sta soffrendo a causa dell'emergenza sanitaria in corso», ha spiegato il professor Natalino Monopoli, fondatore e presidente dell'associazione biscegliese. «L'idea è partita da un gruppo di docenti impegnato nel progetto del concorso studentesco legato al IX Riconoscimento, che ha proposto ad altri insegnanti e agli alunni di essere vicini e operativi in questo momento in cui i lavori del concorso sono fermi poiché la manifestazione è rimandata ad ottobre. L'appello è stato subito accolto dall'associazione. Invitiamo, pertanto, tutti coloro che possono, a contribuire, anche con poco».

Per donazioni: IBAN IT3U 0103041361000003106448 intestato a Associazione Giovanni Paolo II, causale "Donazione acquisto materiale Covid-19". L'associazione «assicurerà la massima trasparenza rispetto ai contributi, agli acquisti e alla consegna del materiale».
  • Covid
Altri contenuti a tema
«Un anno dopo il Covid, grazie al personale dell'ospedale di Bisceglie» «Un anno dopo il Covid, grazie al personale dell'ospedale di Bisceglie» La testimonianza dei familiari di un'anziana donna finita in terapia semintensiva: «La buona sanità è con noi»
False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat Secondo i finanzieri avrebbe fatto accesso al gestionale apposito per accreditarsi due vaccinazioni mai effettuate e ottenere il Green pass
Covid, subito nuove regole per gestire i contagi: le ultime Covid, subito nuove regole per gestire i contagi: le ultime Svolta sugli asintomatici: dopo cinque giorni potranno uscire senza tampone
Covid, test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Covid, test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina La Regione Puglia torna ad adottare misure restrittive per contenere la diffusione del contagio
Esami di maturità 2023, si tornerà alle regole pre-Covid: le ultime Esami di maturità 2023, si tornerà alle regole pre-Covid: le ultime Il ministro Valditara annuncia una circolare per spiegare come avverrà la prova orale
Vaccini anti-Covid, aggiornati i dati nella Bat Vaccini anti-Covid, aggiornati i dati nella Bat In aumento il numero dei cittadini che hanno ricevuto la quarta dose
«Non smetterò mai di ringraziare gli angeli dell'ospedale di Bisceglie» «Non smetterò mai di ringraziare gli angeli dell'ospedale di Bisceglie» Splendida lettera dedicata al personale del reparto Covid: «Rimarrete sempre nel mio cuore»
Covid in Puglia, quasi 1200 casi nelle ultime ore Covid in Puglia, quasi 1200 casi nelle ultime ore Sale il numero dei decessi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.