Cpia Bisceglie
Cpia Bisceglie
Attualità

Cpia Bat e Terre solidali promuovono il corso "L'alfabeto del cittadino"

Previsti anche l'intervento di esperti e operatori dei servizi socio-sanitari

Nell'ambito del progetto Sipla Sud e nell'ottica della collaborazione tra il Cpia Bat "Gino Strada" e l'impresa sociale Terre Solidali, è in corso a Bisceglie un corso di italiano denominato "L'alfabeto del cittadino". Il programma prevede sessioni di alfabetizzazione, mirata ai lavoratori immigrati, con interventi di esperti ed operatori dei servizi socio-sanitari territoriali in funzione della soddisfazione di bisogni più direttamente connessi all'inclusione sociale, sui seguenti argomenti:
  • Procedure di iscrizione, variazione, aggiornamento, certificazione di competenza dell'Anagrafe comunale;
  • Procedure analoghe pertinenti l'Anagrafe sanitaria;
  • Procedure di competenza dell'Agenzia dell'impiego;
  • Procedure afferenti l'orientamento legale nei rapporti con le Autorità competenti per le pratiche immigratorie.
Hanno aderito e reso la disponibilità a intervenire in qualità di relatori: la dottoressa Cosmai per l'amministrazione comunale di Bisceglie, funzionario dell'ufficio anagrafe, la dottoressa Porcelli per l'area anagrafe sanitaria, la dottoressa Di Benedetto per il centro per l'impiego di Barletta e l'avvocato Armenise per l'area giuridico-legale. Il dottor De Cillis ha curato l'organizzazione del corso.

Il dirigente scolastico Paolo Farina ha dichiarato: «Si conferma la natura del Cpia Bat "Gino Strada" come scuola pubblica e rete di servizio territoriale, con l'obiettivo di offrire il più possibile ai propri studenti una serie di servizi gratuiti e nell'ottica dell'apprendimento permanente. Un sincero ringraziamento ai docenti e alla coordinatrice, professoressa Rosa Sgaramella, della sede associata del Cpia nella città di Bisceglie. Un sincero ringraziamento anche a quanti, del terzo settore e dell'ente locale, ha reso possibilità una così significativa progettualità».
  • Provincia Bat
  • Cpia Bat
Altri contenuti a tema
Lodispoto ringrazia il ministro Piantedosi per l'impegno sulla sicurezza nella Bat Lodispoto ringrazia il ministro Piantedosi per l'impegno sulla sicurezza nella Bat La nota stampa diffusa dal presidente della provincia
La provincia BAT fra le peggiori in cui vivere La provincia BAT fra le peggiori in cui vivere 85esimo posto nella classifica nazionale di ItaliaOggi e Sapienza Università di Roma
Il 3 dicembre le elezioni della Provincia Il 3 dicembre le elezioni della Provincia A votare i sindaci e i consiglieri comunali delle città della BAT
Palazzo Valenzano a Trani nuova sede della Soprintendenza ABAP Palazzo Valenzano a Trani nuova sede della Soprintendenza ABAP La cerimonia di inaugurazione si terrà lunedì 23 ottobre alle ore 18.30. Ospiti il dott. Luigi La Rocca e la dirigente Anita Guarnieri
CPIA Bat "Gino Strada": al via i corsi di ampliamento dell’offerta formativa 2023/24 CPIA Bat "Gino Strada": al via i corsi di ampliamento dell’offerta formativa 2023/24 Aperti a tutti, senza limiti di età e a prescindere dalla loro precedente formazione
Osservatorio sulle tensioni economico-sociali: Angarano «Pomeriggio proficuo di analisi, dialogo e confronto» Osservatorio sulle tensioni economico-sociali: Angarano «Pomeriggio proficuo di analisi, dialogo e confronto» Presenti all'incontro anche il presidente del consiglio comunale Vittorio Fata e il vice sindaco Angelo Consiglio
Istituto "Dell'Olio", quando si torna a scuola Istituto "Dell'Olio", quando si torna a scuola La Provincia ha emanato un'ordinanza per chiarire le tempistiche del rientro degli studenti
Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 al CPIA Bat, la Scuola statale per Adulti Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 al CPIA Bat, la Scuola statale per Adulti Basta andare sul sito istituzionale www.cpiabat.edu.it, e cliccare sull’icona "Iscrizioni Online"
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.